Come applicare il flusso ottico in Premiere Pro come un editor Pro

Dì addio agli effetti al rallentatore della balbuzie. Questo tutorial introduce Premiere Pro, le sue funzionalità e come eseguire il flusso ottico in Premiere Pro. Discuteremo anche CapCut come un'alternativa adatta ai principianti per il flusso ottico.

CapCut
CapCut
Jun 25, 2025
10 minuto/i

Se vuoi uno slow motion cinematografico, devi sapere come applicare il flusso ottico. Questo articolo illustra Premiere Pro e come applicare il flusso ottico in Premiere Pro con tre metodi, utilizzando passaggi semplici e facili. Infine, scopriremo un'alternativa più semplice chiamata CapCut ad applicare il flusso ottico nell'editing video. Confronta e scegli quello migliore per i tuoi progetti in questo articolo.

Tabella dei contenuti
  1. Elementi da considerare prima di applicare il flusso ottico
  2. Premiere Pro: una breve introduzione
  3. Come applicare il flusso ottico in Premiere Pro
  4. Alternativa adatta ai principianti: applica il flusso ottico nel CapCut desktop
  5. CapCut VS Premiere Pro: quale strumento dovresti usare
  6. Errori comuni da evitare quando si applica il flusso ottico
  7. Conclusione
  8. FAQ

Elementi da considerare prima di applicare il flusso ottico

  • Frequenza fotogrammi del filmato originale: Frequenze fotogrammi più elevate funzioneranno incredibilmente bene durante l'applicazione del flusso ottico, perché ci sono più dati visivi tra cui scegliere nei fotogrammi. Un frame rate più basso, come 24fps, d'altra parte, tende a deformarsi o fantasma quando la clip viene rallentata.
  • Quantità di slow motion nella scena: Più rallenti la clip, più il flusso ottico dovrà interpolare / compensare i fotogrammi mancanti. Troppo lento, come il 10% di velocità, può introdurre artefatti a meno che non si stia girando filmati di alta qualità.
  • Stabilità della fotocamera: scatti costanti producono un flusso ottico migliore perché aiutano l'algoritmo a tracciare genericamente il movimento. Tuttavia, un colpo traballante confonderà il processo di interpolazione e produrrà una distorsione visiva.
  • Complessità dello sfondo: Gli sfondi statici e semplici interpolano al meglio, mentre le didascalie di sfondi mobili e complessi spesso producono problemi di sfarfallio / fusione di fotogrammi quando il flusso ottico sta cercando di riempire i fotogrammi mancanti.
  • Risoluzione e qualità della clip: filmati nitidi e ad alta risoluzione miglioreranno l'accuratezza dell'interpolazione del flusso ottico. Mentre le clip a bassa risoluzione o rumorose generano filmati sfocati e innaturali.

Premiere Pro: una breve introduzione

Premiere Pro è il software di editing video professionale di Adobe, comunemente utilizzato da creatori di contenuti, registi ed editori. Fornisce strumenti robusti per la classificazione del colore, il taglio, l'aggiunta di effetti e il mixaggio audio. Con l'editing basato sulla timeline e l'integrazione con altre app Adobe, è perfetto per persone di tutti i livelli di abilità.

Caratteristiche principali

  • Interpolazione del tempo di flusso ottico: Utilizzare la funzione di interpolazione del tempo fluido del flusso ottico per creare nuovi fotogrammi tra quelli esistenti, producendo interessanti effetti al rallentatore quando si rallenta la clip.
  • Pannello di controllo della velocità: La funzione di controllo della velocità offre un maggiore controllo sulla velocità di riproduzione. Consente inoltre di scegliere CapCut come metodo di interpolazione.
  • Piegatura dei fotogrammi e campionamento dei fotogrammi: Premiere Pro offre metodi di interpolazione aggiuntivi, tra cui opzioni di piegatura dei fotogrammi e campionamento dei fotogrammi, offrendo una maggiore flessibilità in base al tipo di filmato.
  • Time remapping: La funzione time remapping consente di regolare la velocità all'interno di una clip e combinarla con il flusso ottico per effetti slow-motion fluidi e rampati.

Come applicare il flusso ottico in Premiere Pro

    PASSO 1
  1. Configura un nuovo progetto e importa i media

Per iniziare, aprire Premiere Pro e creare un nuovo progetto selezionando "Nuovo progetto" dalla schermata iniziale. Successivamente, dai un nome al tuo progetto e scegli la posizione desiderata. Una volta aperta l'area di lavoro, vai su "Media Browser" o "File", quindi "Importa" e importa il clip video che desideri modificare. Puoi anche fare clic con il pulsante destro del mouse e fare clic su "Importa". Trascinare la clip sulla timeline per iniziare la modifica.

Configura un nuovo progetto e importa i media
    PASSO 2
  1. Applicare l'effetto di flusso ottico

Metodo 1: Utilizzo del flusso ottico integrato in Premiere Pro

Per applicare il flusso ottico in Premiere Pro, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla clip nella timeline e scegliere "Velocità clip / Durata". Successivamente, ridurre la velocità alla percentuale desiderata, ad esempio il 40%. Quindi, selezionare "Optical Flow" sotto l'opzione "Time Interpolation" e fare clic su OK. Per ottenere risultati ottimali, eseguire il rendering della clip premendo Invio, assicurandosi che l'effetto venga riprodotto senza intoppi.

Utilizzo del flusso ottico integrato in Premiere Pro

Metodo 2: Creazione di una rampa di velocità con rampe temporali

Per creare una rampa di velocità con rampa temporale, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere "Mostra fotogrammi chiave clip", quindi "Rampa temporale" e infine selezionare "Velocità". Un elastico bianco apparirà sulla clip nella timeline. Successivamente, utilizzare lo strumento "Penna" per creare fotogrammi chiave e trascinare i segmenti dell'elastico su e giù per modificare la velocità. Dopodiché, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla clip e seleziona "Interpolazione temporale". Infine, seleziona "Flusso ottico" per smussare la transizione.

Creazione di una rampa di velocità con rampe temporali

Metodo 3: Utilizzo del flusso ottico BCC dal plugin Boris FX

Se hai installato il plugin Boris FX Continuum, vai al pannello "Effetti" e cerca "Flusso ottico BCC". Quindi, trascinalo sulla clip. Nel pannello "Effetti", è possibile modificare le impostazioni di velocità e flusso ottico come si desidera. BCC offre principalmente strumenti di interpolazione più avanzati, ideali per la gestione di filmati complessi.

Utilizzo del flusso ottico BCC dal plugin Boris FX
    PASSO 3
  1. Esporta il video al rallentatore

Una volta soddisfatti con le modifiche finali, fare clic su "File", quindi "Esporta" e selezionare "Media" o premere CTRL + M. Dalla finestra Esportazione impostazioni, selezionare il formato desiderato e impostare il formato di output e la posizione di conseguenza. Infine, premi il pulsante "Esporta" per eseguire il rendering e salvare il video al rallentatore.

Esporta il video al rallentatore

Premiere Pro è uno strumento eccellente per la creazione di flusso ottico. Tuttavia, la sua interfaccia è un po 'complessa per i principianti. Se stai cercando un'alternativa adatta ai principianti per creare l'effetto ottico, considera CapCut.

Alternativa adatta ai principianti: applica il flusso ottico nel CapCut desktop

CapCut è un versatile software di editing video noto per le sue potenti funzionalità di editing. È anche uno strumento eccellente per creare effetti di flusso ottico fluidi e al rallentatore. Offre uno strumento di flusso ottico dedicato con frame rate regolabile. È inoltre possibile utilizzare le opzioni di regolazione della velocità per creare il perfetto effetto slow-motion. Quindi, scarica CapCut oggi e utilizza le sue funzionalità di modifica per creare un effetto di flusso ottico fluido.

Caratteristiche principali

  • Strumento di flusso ottico dedicato: La funzione di flusso ottico CapCut consente di selezionare diversi frame rate, tra cui 30 fps, 50 fps e 60 fps, per rendere il video automaticamente in grado di creare un movimento fluido tra i fotogrammi.
  • Frequenza fotogrammi regolabile: È possibile regolare la frequenza fotogrammi da 24 fps a 120 fps per migliorare la chiarezza del movimento e rendere fluido prima dell'esportazione.
  • Varietà di effetti visivi: Migliora i tuoi video clip con CapCut ricchi effetti visivi, come transizioni video, effetti, animazioni e adesivi.
  • Opzioni di regolazione della velocità: Rallenta o accelera facilmente le tue clip utilizzando regolazione della velocità cursori di regolazione della velocità per il controllo dinamico del movimento.

Passi da usare CapCut per applicare l'effetto di flusso ottico

    PASSO 1
  1. Importa il video

Per cominciare, apri CapCut e crea un nuovo progetto. Successivamente, fare clic su "Importa" e selezionare un video dal dispositivo che si desidera modificare. In alternativa, trascinare e rilasciare il video sulla timeline. Una volta che il video è sulla timeline, è pronto per l'editing.

Importare il video in CapCut
    PASSO 2
  1. Applichi l'effetto di flusso ottico

Fare clic sulla clip nella timeline per visualizzare le opzioni di modifica. Successivamente, seleziona "Flusso ottico" dal pannello di destra e regola la frequenza dei fotogrammi (da 30 fps a 120 fps) per creare un effetto di flusso ottico fluido. Per migliorare ulteriormente il video al rallentatore, considera l'utilizzo di vari effetti visivi, come filtri, effetti, adesivi e animazioni, per perfezionare il tuo video.

Applicazione dell'effetto di flusso ottico in CapCut
    PASSO 3
  1. Esporta il video

Una volta soddisfatto con l'effetto di flusso ottico, fare clic su "Esporta" nell'angolo in alto a destra dello schermo e selezionare il formato desiderato (MOV / MP4) e la risoluzione (fino a 8K). Infine, fai clic su "Esporta" per salvare il video sul tuo dispositivo.

Esportare il video in CapCut

CapCut VS Premiere Pro: quale strumento dovresti usare

CapCut VS Premiere Pro: quale strumento dovresti usare

Errori comuni da evitare quando si applica il flusso ottico

  • Errore 1: utilizzo di filmati a basso frame rate come 24fps

Soluzione: Utilizzare clip ad alta frequenza di fotogrammi, come 60fps, per migliorare i risultati del flusso ottico e ridurre i difetti visivi. I video a basso frame rate mancano dei dati di movimento necessari per creare fotogrammi intermedi puliti.

  • Errore 2: applicare il flusso ottico a filmati traballanti

Soluzione: Stabilizza il tuo filmato prima di applicare l'effetto di flusso ottico per aiutare l'algoritmo a tracciare il movimento in modo più preciso. I filmati instabili confondono il flusso ottico, portando a fotogrammi deformati o nervosi.

  • Errore 3: ignorare il movimento di sfondo

Soluzione: Evitare clip con movimento di sfondo veloce o complesso. Applicare mascheratura dove necessario per ridurre al minimo la distorsione utilizzando CapCut.

  • Errore 4: uso eccessivo dell'effetto a velocità molto basse

Soluzione: Limitare il rallentamento a livelli realistici o utilizzare plugin, come Twixtor, per una migliore generazione di fotogrammi. Più rallenti i fotogrammi, più il flusso ottico dei fotogrammi dovrà indovinare.

  • Errore 5: applicazione del flusso ottico senza regolazione delle impostazioni di interpolazione temporale

Soluzione: Impostare manualmente l '"Interpolazione temporale" su "Flusso ottico" nel menu velocità per assicurarsi che venga applicato con precisione.

Conclusione

Imparare ad applicare il flusso ottico in Premiere Pro può migliorare la qualità cinematografica e la fluidità dei tuoi video al rallentatore. In questo articolo viene illustrato come utilizzare il flusso ottico in Premiere Pro utilizzando tre metodi diversi. Tuttavia, fai attenzione ad alcuni errori comuni, come l'utilizzo di filmati a basso frame rate, l'applicazione del flusso ottico a filmati traballanti e l'uso eccessivo dell'effetto a basse velocità. Sebbene Premiere Pro sia uno strumento avanzato, è complesso per i principianti. Se stai cercando uno strumento adatto ai principianti per applicare l'effetto di flusso ottico, considera CapCut. Offre funzionalità come uno strumento di flusso ottico dedicato, una varietà di effetti visivi e opzioni di regolazione della velocità per applicare l'effetto di flusso ottico. Quindi, scarica CapCut oggi e usa le sue funzionalità di modifica per applicare l'effetto di flusso ottico perfetto.

FAQ

    1
  1. Il flusso ottico funziona bene con qualsiasi clip video?

No, il flusso ottico non funziona bene con ogni tipo di ripresa. Funziona perfettamente con frame rate stabili e elevati e clip chiare. I filmati contenenti sfocatura del movimento, sfondi complessi o vibrazioni della fotocamera causano per lo più deformazioni e anomalie. Per risultati ottimali, utilizzare scatti clip con un frame rate di 60fps o superiore e sfondi semplici. Se stai lottando per ottenere i migliori risultati, considera l'utilizzo CapCut, che dispone di uno strumento "flusso ottico" dedicato che gestisce i filmati senza intoppi.

    2
  1. Come posso migliorare la qualità al rallentatore con flusso ottico in Premiere Pro ?

Per migliorare la qualità al rallentatore con il flusso ottico in Premiere Pro, utilizzare clip ad alta risoluzione registrate a frame rate più elevati, ad esempio 60 fps o 120 fps. Impostare "Interpolazione temporale" su "Flusso ottico" e visualizzare la timeline prima dell'anteprima. Stabilizzare il filmato ed evitare rallentamenti estremi, in quanto ciò può causare lo strumento per generare troppi fotogrammi. Le riprese pulite con rumore minimo funzionano meglio. Se hai problemi con l'utilizzo di Premiere Pro, usa CapCut, che offre una funzione dedicata "Flusso ottico" con frame rate regolabili.

    3
  1. Perché il flusso ottico di Premiere Pro non funziona sulla mia clip?

Questo di solito si verifica se si dimentica di impostare "Interpolazione temporale" su "Flusso ottico" sotto le impostazioni di velocità. Altri motivi di fallimento includono sfondi complessi, movimenti eccessivi o lavori della fotocamera traballanti. Assicurarsi di aver eseguito il rendering dell'effetto premendo INVIO. Se appare ancora glitch, il video potrebbe non essere adatto per l'applicazione del flusso ottico. Se il flusso ottico in Premiere Pro non funziona, provare a importare la clip in CapCut, che risolve automaticamente questi problemi con la sua funzione di flusso ottico.