Come si ritaglia in Illustrator? Dalle basi alle colture di forma avanzata

Scopri come ritagliare le immagini in Adobe Illustrator. Sblocca 4 metodi collaudati per ritagliare le immagini. Lottando con i vettori? Impara le maschere di ritaglio e i trucchi Pathfinder. Plus: Scopri CapCut la funzione di ritaglio per video e immagini.

CapCut
CapCut
Jul 1, 2025
11 minuto/i

Come si ritaglia in Illustrator? È una domanda tipica, in particolare quando qualcuno si sta muovendo da strumenti più basilari. Nel design, il ritaglio si riferisce alla rimozione di alcune sezioni di un'immagine per evidenziare una parte particolare o creare un layout visivamente più accattivante. Tuttavia, poiché Illustrator è basato su vettori, gestisce il ritaglio in modo complesso, ma non distruttivo attraverso tecniche come maschere di ritaglio e ritaglio di forme. Questo articolo tratta le tecniche di ritaglio fondamentali e sofisticate. Inoltre, se vuoi un modo più rapido e naturale per ritagliare video o immagini, CapCut ti sta aspettando con un'opzione facile da usare.

Tabella dei contenuti
  1. Introduzione al ritaglio di Illustrator
  2. Metodo 1: Ritagliare un'immagine usando lo strumento Ritaglia immagine
  3. Metodo 2: Ritagliare in una forma usando la maschera di ritaglio
  4. Metodo 3: Ritaglio utilizzando lo strumento Pathfinder
  5. Metodo 4: Maschere di opacità per colture complesse
  6. Alternativa facile e veloce: ritaglio di immagini e video tramite CapCut desktop
  7. Risoluzione dei problemi e suggerimenti professionali per il ritaglio delle immagini in Illustrator
  8. Conclusione
  9. FAQ

Introduzione al ritaglio di Illustrator

In Illustrator, il ritaglio è diverso da quello che faresti in un normale editor di foto a causa del suo ambiente basato su vettori. Piuttosto che uno strumento di taglio di base, Illustrator fornisce metodi di ritaglio più precisi e versatili adatti per attività professionali.

Concetti chiave

  • Flusso di lavoro basato su vettori: Illustrator si concentra sull'editing senza distruzioni, in modo da poter mantenere l'arte originale anche dopo il taglio.
  • Immagine ritagliata: Adatto per file raster (come JPG o PNG), che consente di rimuovere le parti non necessarie.
  • Maschere di ritaglio: Sono tipicamente utilizzate per ritagliare parti (vettoriali o raster) in qualsiasi forma, con la base per la nuova figura che è quella ausiliaria.
  • Maschere Opacità: Perfette per compiti più complicati, in quanto consentono non solo di tagliare ma anche di sbiadire le parti seguendo lo schema della trasparenza.

Quando ritagliare: Quando ritagli un'immagine, la cambi indirettamente, il che è molto utile per preparare le foto per layout di stampa, risorse digitali o web. Le operazioni eseguite sull'immagine includono la rimozione di parti non necessarie, l'alterazione della composizione o l'adattamento dell'opera d'arte in forme specifiche utilizzate per il branding, il packaging o la progettazione dell'interfaccia utente. Ti stai chiedendo come ritagliare in Illustrator? Scopriamolo!

Metodo 1: Ritagliare un'immagine usando lo strumento Ritaglia immagine

Lo strumento Ritaglia immagine in Illustrator è l'approccio più diretto per il ritaglio di immagini raster, come JPEG o PNG. Questo approccio è adatto quando hai semplicemente bisogno di ritagliare le parti ridondanti di un'immagine importata e non vuoi passare attraverso l'elaborato processo vettoriale. Tuttavia, tieni presente che questo raccolto sarà distruttivo: dopo l'applicazione, le parti tagliate non saranno più disponibili. È utile per la modifica rapida e l'impostazione di immagini per progetti o presentazioni.

    PASSO 1
  1. Selezionare l'immagine che si desidera ritagliare.
  2. PASSO 2
  3. Fare clic sul pulsante "Ritaglia immagine" nel Pannello di controllo (barra superiore) o nel pannello Proprietà (lato destro).
  4. PASSO 3
  5. Apparirà una casella di ritaglio: trascina gli angoli o i bordi per regolare l'area che desideri mantenere.
  6. PASSO 4
  7. Fare clic su "Applica" per finalizzare il ritaglio.
Ritaglia lo strumento immagine in Illustrator

Metodo 2: Ritagliare in una forma usando la maschera di ritaglio

Una maschera di ritaglio è sicuramente il modo più efficiente per creare immagini o grafici personalizzati tagliati in forme come cerchi, stelle o poligoni. A differenza dello strumento Ritaglia immagine, le maschere di ritaglio non sono distruttive, il che significa che l'immagine di origine non viene modificata e se si desidera modificare o rimuovere il ritaglio in un secondo momento, è possibile senza problemi. Un tale approccio è perfetto per allestimenti artistici che cercano di creare un equilibrio armonioso tra gli elementi di design e le foto.

    PASSO 1
  1. Crea la forma selezionando lo "Strumento ellisse" (o qualsiasi altro strumento forma come Rettangolo o Stella) dalla barra degli strumenti.
Disegna una forma
    PASSO 2
  1. Posiziona la forma sull'immagine o sull'opera d'arte che desideri ritagliare. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla forma e scegliere "Crea maschera di ritaglio".
Crea una maschera di ritaglio
    PASSO 3
  1. Se si desidera modificare il ritaglio, selezionare l'opzione "Clip Group" opzione dalla barra degli strumenti superiore e quindi trascinare l'immagine all'interno della forma.
Regola la maschera di ritaglio

Metodo 3: Ritaglio utilizzando lo strumento Pathfinder

Lo strumento Pathfinder in Illustrator è uno strumento che consente di ritagliare o tagliare forme sovrapposte unendo o togliendo parti da esse. Questo metodo è perfetto se si desidera ritagliare oggetti vettoriali utilizzando una forma come taglio per un'altra, in modo da ottenere una nuova forma modificata. La tecnica Pathfinder, a differenza delle maschere di ritaglio, cambia in modo distruttivo la tua opera d'arte, ma ti consente anche di creare forme ritagliate pulite e accurate adatte a loghi, icone e illustrazioni vettoriali.

    PASSO 1
  1. Creare o selezionare le forme che si desidera utilizzare, la forma in alto sarà la forma di ritaglio. Posizionare la forma superiore sopra l'area che si desidera mantenere nella forma inferiore.
Seleziona le forme
    PASSO 2
  1. Aprire il pannello Pathfinder andando su Finestra> Pathfinder. Oppure deve essere già presente nel riquadro di destra.
  2. PASSO 3
  3. Fare clic sul pulsante "Ritaglia" per ritagliare la forma inferiore al contorno della forma superiore.
Pathfinder del raccolto

Metodo 4: Maschere di opacità per colture complesse

Le maschere di opacità cambiano totalmente il modo di lavorare con i gradienti e le texture, consentendo di regolare con precisione la trasparenza di un oggetto utilizzando una maschera in scala di grigi. Le aree riempite di bianco nella maschera sono equivalenti all'immagine mostrata; tuttavia, le aree della maschera che sono nere consentono all'immagine di essere nascosta, consentendo così transizioni graduali o complicati schemi di visibilità. Questo è un modo sicuro ed efficace per ritagliare e fondere immagini o arte, specialmente quando si creano effetti di design avanzati.

    PASSO 1
  1. Crea la forma della maschera usando il nero, il bianco e le sfumature di grigio: le aree bianche saranno completamente visibili e il nero sarà nascosto.
  2. PASSO 2
  3. Seleziona la tua immagine o opera d'arte.
  4. PASSO 3
  5. Aprire il pannello Trasparenza andando su Finestra> Trasparenza.
Pannello di trasparenza
    PASSO 4
  1. Nel pannello Trasparenza, fai clic su "Crea maschera".
Crea maschera
    PASSO 5
  1. Incolla la forma della maschera nella miniatura della maschera sul lato destro del pannello Trasparenza per ritagliare l'immagine in Illustrator. La maschera si applicherà immediatamente, controllando l'opacità dell'immagine in base ai valori in scala di grigi della forma della maschera.
Maschera applicata

Mentre Illustrator eccelle nel ritagliare e modificare le immagini con precisione, CapCut offre una soluzione versatile che gestisce sia foto che video senza soluzione di continuità, rendendolo ideale per progetti multimediali dinamici.

Alternativa facile e veloce: ritaglio di immagini e video tramite CapCut desktop

CapCut editor video desktop presenta un metodo semplice e intuitivo per il ritaglio di video e immagini. Lo strumento di ritaglio è semplice da usare e potente. Puoi anche utilizzare la cornice solo per ottenere le parti più importanti del tuo video e delle tue immagini, o selezionare uno dei rapporti di aspetto preimpostati realizzati per le piattaforme social più popolari come Instagram, TikTok, YouTube e così via. Inoltre, CapCut fornisce anche una suite completa di strumenti di editing video che ti consentono di migliorare il tuo lavoro senza sforzo. Puoi aggiungere transizioni fluide tra le clip, applicare animazioni creative a testi e immagini, arricchire il tuo filmato con una varietà di filtri e sovrapporre musica o effetti sonori per creare l'atmosfera perfetta. Pronto a ritagliare e modificare le tue immagini e video senza sforzo? Prova CapCut oggi e dai vita alla tua visione creativa!

Caratteristiche principali

  • Flessibile cornice di ritaglio: CapCut 's funzione di ritaglio consente di ritagliare immagini o video manualmente o applicare rapporti preimpostati.
  • Preset di proporzioni: Ritaglia istantaneamente in formati popolari come 1: 1, 16: 9, 4: 5 e altri per una perfetta compatibilità con la piattaforma.
  • Maschere: Ci sono maschere con forme diverse per ritagliare video e immagini, tra cui cerchio, stella, cuore e altro ancora.
  • Auto reframe: CapCut La funzione Auto reframe può tracciare automaticamente il soggetto e regolare il ritaglio per mantenere la messa a fuoco centrata selezionando il rapporto di aspetto, la stabilizzazione dell'immagine e lo spostamento della fotocamera.
  • Diversi elementi visivi: È facile migliorare le tue modifiche con adesivi , testo, filtri, regolazioni e risorse visive dinamiche per un maggiore impatto.

Come ritagliare immagini e video in CapCut: 2 metodi consigliati

    PASSO 1
  1. Media di importazione

Apri CapCut e fai clic su "Crea progetto" per iniziare a modificare. Quindi, trascina e rilascia l'immagine o il video desiderato nella timeline. È inoltre possibile utilizzare il pulsante "Importa" per sfogliare e selezionare i file dal dispositivo.

Media di importazione
    PASSO 2
  1. Ritaglia l'immagine / video

CapCut consente di ritagliare immagini e video in 2 semplici modi: la funzione di ritaglio e le maschere.

Metodo 1. Tramite la funzione Ritaglia

Fare clic per scegliere l'immagine o il video clip nella timeline. Nella barra degli strumenti superiore, fare clic su "Ritaglia" per andare all'interfaccia di ritaglio. Avrai maniglie angolari regolabili che ti permetteranno di ridimensionare manualmente l'area di ritaglio. Oppure, scegli tra i rapporti di aspetto forniti come 1: 1, 16: 9 o 9: 16 per colture facili e veloci pronte per la piattaforma. Sposta la cornice di ritaglio in modo che mostri al meglio la parte più importante del tuo contenuto.

Ritaglia il video

Metodo 2. Tramite la funzione Mask

Seleziona la clip, tocca "Maschera> Aggiungi maschera" dal menu a destra e scegli una forma (ad esempio, cerchio, stella, divisione). Trascinare per riposizionare o ridimensionare l'area della maschera per evidenziare il soggetto.

Applica una maschera per ritagliare il video
    PASSO 3
  1. Affina ed espandi il file ritagliato

Fai clic su "Esporta" nell'angolo in alto a destra una volta che hai il ritaglio che ti piace. Per le immagini, scegli il formato preferito, ad esempio JPG o PNG. Per i video, selezionare MP4 e regolare la risoluzione e la frequenza fotogrammi secondo necessità. L'ultimo passo è quello di premere "Esporta" ancora una volta per scaricare il file ritagliato sul dispositivo.

Esporta il video ritagliato

Risoluzione dei problemi e suggerimenti professionali per il ritaglio delle immagini in Illustrator

Il ritaglio in Illustrator offre un controllo potente, ma non è sempre semplice. Di seguito sono riportati alcuni problemi comuni e suggerimenti degli esperti per aiutarti a ritagliare in modo più efficace ed evitare la frustrazione.

Questioni comuni

  • "Immagine ritagliata" grigia?

Se l'opzione Ritaglia immagine non è disponibile, probabilmente si tratta di un oggetto vettoriale. Lo strumento di ritaglio sarà abilitato solo se si seleziona un'immagine raster, ad esempio JPEG o PNG.

  • Bordi pixelati?

Dopo il ritaglio, l'immagine potrebbe sembrare frastagliata. È possibile risolvere questo problema abilitando la funzione "Anti-Alias" durante il ritaglio, che leviga il contorno e riduce gli artefatti visivi.

  • La maschera non funziona?

Una maschera di ritaglio funzionerà solo se la forma è posizionata sopra l'immagine nel pannello Livelli. L'illustratore decide quale oggetto è la maschera, quindi la posizione dell'oggetto superiore è cruciale.

Migliori pratiche

  • Conserva gli originali

Prima di ritagliare un'immagine, si consiglia vivamente di fare una copia e quindi posizionarla su un livello o una tavola diversa. Questo perché il duplicato funge da backup, nel caso in cui si desideri annullare il ritaglio o modificarlo in un secondo momento senza dover ripetere l'intero processo.

  • Usa immagini incorporate

Se si utilizza un'immagine collegata, spostare o rinominare il file all'esterno di Illustrator potrebbe causare un errore durante il ritaglio. La soluzione migliore è incorporare l'immagine direttamente nel progetto, il che garantisce che l'immagine rimanga intatta e che gli strumenti di ritaglio, così come le maschere, funzionino in modo più affidabile durante l'intero processo di modifica.

  • Esporta correttamente le immagini ritagliate

Una volta che il ritaglio è fatto, è sempre consigliabile salvare l'immagine ritagliata utilizzando File> Esporta> Esporta come opzione. Selezionare il formato, ad esempio PNG se lo sfondo è trasparente o JPEG se si desidera avere una dimensione del file più piccola. In questo modo, il tuo raccolto non solo viene conservato ma anche salvato nella giusta dimensione e qualità.

Conclusione

Scoprire come ritagliare in Illustrator ti consente di controllare con precisione i tuoi progetti, garantendo composizioni e professional-quality immagini pulite su misura per le tue esigenze creative. Gli strumenti di ritaglio di Illustrator hanno diversi metodi precisi tra cui scegliere, tra cui il più semplice strumento Ritaglia immagine e le più potenti Maschere di ritaglio, Pathfinder e Maschere di opacità. Questi strumenti ti consentono di apportare modifiche illimitate e di avere comunque il controllo completo, specialmente quando hai complicati progetti basati su vettori. Tuttavia, se stai cercando un metodo più veloce e contemporaneo che funzioni altrettanto bene per immagini e video, allora CapCut è un'ottima opzione. Gli strumenti di ritaglio sono facili da usare, i rapporti di aspetto sono preimpostati e il reframing AI. Tutto questo rende il processo più facile per tutti. Ottieni CapCut ora per rendere il tuo processo di editing più efficiente e per portare le tue immagini a un livello superiore.

FAQ

    1
  1. Il ritaglio influisce sulla qualità dell'immagine?

Quando si ritaglia un'immagine raster in Illustrator, la qualità può diminuire se la risoluzione non è abbastanza alta o se l'anti-aliasing è disabilitato. La grafica vettoriale non viene influenzata. D'altra parte, CapCut può preservare una qualità dell'immagine superiore non solo per le immagini fisse ma anche per le immagini in movimento, specialmente durante l'esportazione in alta risoluzione.

    2
  1. Illustrator può ritagliare in batch più immagini?

Illustrator non supporta il ritaglio in batch vero. Dovrai ritagliare ogni immagine manualmente o utilizzare "Azioni" e script per la semi-automazione, anche se spesso sono ancora necessarie regolazioni manuali.

    3
  1. Come ottenere effetti di ritaglio dinamici in CapCut?

La funzione "Keyframe" di CapCut consente di animare il ritaglio, come zoom o padelle, impostando diverse posizioni di ritaglio nel tempo. È perfetto per creare transizioni dinamiche e modifiche guidate dal movimento.