Quando i caratteri dei sottotitoli di YouTube sono troppo piccoli, difficili da leggere o posizionati male, puoi perdere visualizzazioni e perdere l'opportunità di aumentare il tuo tempo di visualizzazione. Questo accade perché gli spettatori potrebbero saltare parti del video o abbandonarlo prima se il testo non li guida chiaramente. In questo articolo, esploreremo le 5 migliori opzioni di stile del testo e alcuni consigli per scegliere quella giusta per il tuo contenuto.
Quale font utilizza YouTube per i sottotitoli
Quando guardi video su YouTube, i sottotitoli appaiono solitamente in un font chiaro e facile da leggere. Di default, YouTube utilizza Roboto per i suoi sottotitoli. Non ti distrae dal video e funziona bene su diverse dimensioni dello schermo.
La piattaforma supporta anche Arial, Sans-serif, Lato, Impact e altri font.
YouTube offre alcune opzioni per regolare e persino cambiare lo stile del font. Riproduci semplicemente un video, clicca sull'icona "Impostazioni" e scegli "Sottotitoli/CC". Ora, clicca su "Opzioni" e modifica alcune impostazioni. Per la dimensione, puoi scegliere da piccolo a extra grande, a seconda di ciò che è comodo per i tuoi occhi. Puoi cambiare lo stile del font in Monospaced, Casual, Cursive, Small Caps e altro ancora. Oltre a ciò, YouTube offre opzioni per impostare il colore dello sfondo, l'opacità e lo stile dei bordi dei caratteri.
Qual è il miglior font per i sottotitoli su YouTube
Open Sans
Un'opzione eccellente per il font dei sottotitoli di YouTube è Open Sans, che appartiene alla categoria dei sans serif umanistici ed è stato progettato per l'uso digitale. Il font è efficace su diverse dimensioni di schermo e in varie condizioni di illuminazione, soprattutto nei video lunghi di YouTube con molti dialoghi.
Montserrat
Julieta Ulanovsky ha progettato Montserrat per portare un tocco di stile urbano moderno nei font. Ha forme più ampie e linee più spesse rispetto a Lato o Open Sans. Grazie a queste caratteristiche, Montserrat è molto facile da leggere e funziona meglio quando i video non hanno visuali in rapido movimento sullo sfondo.
Noto Sans
Noto Sans è un font versatile e altamente leggibile, progettato da Google per supportare molte lingue senza problemi. Il suo equilibrio nella spaziatura delle lettere e le linee pulite lo rendono una scelta eccellente per i sottotitoli su YouTube, soprattutto per i creatori con un pubblico internazionale. La semplicità del font garantisce chiarezza sia sui piccoli schermi dei dispositivi mobili che sui grandi display desktop.
Roboto
Roboto è un moderno carattere sans-serif sviluppato da Google per il sistema Android. Combina una struttura meccanica con curve amichevoli e ha una spaziatura compatta delle lettere, il che lo rende adatto per video con spazio limitato sullo schermo. Roboto offre buone prestazioni su display HD e mobili, rendendolo una scelta popolare per i sottotitoli su canali YouTube orientati alla tecnologia e alle notizie che richiedono estetica moderna e leggibilità.
Pontano Sans
Pontano Sans è un moderno carattere sans serif con un design equilibrato e arioso, che lo rende una scelta valida per i sottotitoli su YouTube. Le sue linee pulite e la spaziatura moderata migliorano la leggibilità sugli schermi di dispositivi mobili e desktop, soprattutto nei video di lifestyle o tutorial, dove un font calmo e discreto supporta una comunicazione chiara.
Come ottenere font personalizzati per sottotitoli su YouTube con CapCut Web
CapCut Web offre uno strumento magico chiamato "AI captions" che trascrive istantaneamente i tuoi video in testo e ti consente di sovrapporre sottotitoli in diversi stili di font preimpostati. Puoi facilmente modificare i sottotitoli, tradurli in un'altra lingua, evidenziare parole chiave e persino utilizzare l'AI per aggiungere modelli di testo, adesivi, emoji ed effetti sonori ai tuoi sottotitoli. Non solo, ma offre anche l'opzione di stilizzare automaticamente i tuoi sottotitoli con font che si abbinano all'atmosfera del tuo video.
Guida rapida per utilizzare CapCut Web per font personalizzati dei sottotitoli su YouTube
Per iniziare con CapCut Web, clicca sul link qui sotto e segui questi semplici passaggi:
- PASSAGGIO 1
- Carica il tuo video
Per iniziare, registrati a CapCut Web utilizzando il link sopra e apri lo strumento \"Sottotitoli AI\".
Ora, scegli la lingua parlata del video o lascia che lo strumento la rilevi automaticamente dopo il caricamento. Puoi quindi cliccare su \"Carica video\" dal tuo dispositivo o dallo spazio. Assicurati che il tuo video sia inferiore ai 20 minuti.
- PASSAGGIO 2
- Seleziona un buon font per i sottotitoli su YouTube
Dopo che il tuo video si apre nell'area di lavoro, esamina gli stili di carattere nella scheda \"Stile\" per trovare quello giusto che si abbina bene al tuo tema. Puoi anche fare clic su "Provalo" accanto a "Stilizza sottotitoli con l'AI" affinché lo strumento selezioni automaticamente un tipo di carattere dai preset e sovrapponga i sottotitoli al tuo video.
Sotto la scheda "Sottotitoli", puoi modificare o eliminare i sottotitoli, tradurli in un'altra lingua e evidenziare le parole chiave.
- FASE 3
- Esporta il video
Infine, fai clic su "Modifica di più" per aprire il tuo video nello spazio di modifica video avanzato e perfezionarne i dettagli, oppure premi "Esporta" per scaricarlo, condividerlo sui social o inviarlo per una revisione.
Caratteristiche principali del generatore di sottotitoli AI di CapCut Web
- Generazione di sottotitoli con un clic
Lo strumento AI per i sottotitoli in CapCut Web ascolta l'audio nei video caricati, lo trascrive in testo e lo sovrappone al video. Non devi digitare nulla. Aggiunge timestamp e righe, così ottieni sottotitoli che seguono naturalmente il ritmo del tuo video.
- Modelli di sottotitoli preimpostati
Hai a disposizione centinaia di stili di carattere, classificati in trending, glow, estetico, monolinea, multilinea, base, parola e cornice. Ogni modello conferisce ai tuoi sottotitoli un'atmosfera diversa, come casuale, seria o giocosa.
- Stilizza le didascalie con l'AI
CapCut Web offre uno strumento intelligente che utilizza l'AI per selezionare automaticamente uno stile di sottotitolo adatto in base all'atmosfera e al tema del tuo video. In questo modo, le didascalie si fondono con il ritmo e il messaggio del tuo contenuto.
- Traduzione rapida dei sottotitoli
Se collabori con spettatori di altre regioni, lo strumento di sottotitoli con AI ti offre l'opzione di cambiare la lingua dei sottotitoli e aggiornare il testo istantaneamente. È veloce e fa risparmiare tempo, specialmente per i creatori che pubblicano in più lingue.
- Miglioramento avanzato delle didascalie
Con un solo clic, puoi migliorare le didascalie con adesivi, modelli di testo ed effetti sonori. Questi extra funzionano bene per video in stile vlog, reel o qualsiasi cosa che richieda più energia nei sottotitoli.
Come scegliere i migliori caratteri per i sottotitoli su YouTube
- Usa caratteri semplici: Quando sovrapponi i sottotitoli ai tuoi video su YouTube, assicurati di utilizzare caratteri semplici poiché trasmettono le parole chiaramente da un fotogramma all'altro e non distraggono da ciò che accade nel tuo clip. Strumenti come CapCut Web offrono una selezione pulita di caratteri adatti ai sottotitoli che funzionano bene con diversi tipi di video.
- Mantieni il carattere leggibile: La leggibilità dei migliori caratteri per i sottotitoli su YouTube dipende da dimensione, spaziatura e spessore delle linee. Caratteri sottili con troppe decorazioni spesso scompaiono su sfondi in movimento. Puoi optare per caratteri di peso medio che abbiano tratti più spessi e abbastanza spazio tra le lettere. CapCut Web offre anche controlli intuitivi per la dimensione e la spaziatura del testo, mantenendo i sottotitoli nitidi e facili da seguire.
- Evita stili appariscenti: Se usi stili di caratteri elaborati, possono rallentare la lettura durante la riproduzione di video su YouTube. È quindi consigliato optare per un carattere più chiaro che si mantenga neutrale sullo sfondo, così lo spettatore può rimanere connesso da una linea all'altra e concentrarsi facilmente sulla storia.
- Mantieni la coerenza durante il video: Cambiare caratteri o stili durante il video può distrarre gli spettatori e interrompere il loro flusso di lettura. Scegli un carattere pulito e mantienilo per tutto il video. La coerenza aiuta a costruire un ritmo visivo e migliora la capacità di mantenere l'attenzione dello spettatore.
Conclusione
In questo articolo, abbiamo discusso i 5 migliori caratteri per sottotitoli YouTube che puoi utilizzare nei tuoi video per una leggibilità e un coinvolgimento migliori. Abbiamo anche esplorato i passaggi per ottenere didascalie personalizzate sui tuoi clip utilizzando CapCut Web. Offre opzioni di modifica rapide, stili preimpostati e traduzione automatica per un migliore setup dei sottotitoli. Quindi, se desideri didascalie dall'aspetto chiaro e facili da seguire, iscriviti a CapCut Web oggi stesso.
FAQ
- 1
- Qual è il miglior generatore di font per sottotitoli per video di YouTube?
CapCut Web è il miglior generatore di font per sottotitoli per video di YouTube. Il suo strumento di sottotitoli basato su AI genera automaticamente i sottotitoli, applica stili preimpostati e seleziona persino un font per sottotitoli che si adatta al tono del tuo video. Puoi modificare, tradurre e stilizzare tutto direttamente nel tuo browser.
- 2
- Qual è la dimensione migliore del font per i sottotitoli di YouTube?
CapCut Web rende facile scegliere la dimensione migliore del font per i sottotitoli, solitamente tra 16px e 28px, a seconda della risoluzione del video. Puoi aggiungere uno stile di sottotitoli pulito, regolare la sua posizione e lasciare che lo strumento ottimizzi automaticamente la dimensione e la spaziatura in base al layout del video per garantire la leggibilità.
- 3
- Qual è il file del font migliore per i sottotitoli di YouTube?
CapCut Web offre un modo più veloce e semplice per stilizzare e aggiungere sottotitoli senza dover caricare alcun file di sottotitoli. Invece di gestire tipi di formato come Scenarist Closed Caption (.scc), puoi generare i sottotitoli rapidamente, personalizzare il font, la spaziatura e il layout ed esportare il tuo video con i sottotitoli incorporati direttamente nel browser.