La funzione text-to-speech di Filmora ti consente di convertire gli script in voice-over dal suono naturale senza un narratore. Questo articolo discute Filmora, le sue caratteristiche chiave e il metodo per utilizzare text-to-speech in Filmora. Lo confronteremo anche con la migliore alternativa per text-to-speech, CapCut. Infine, daremo alcuni suggerimenti professionali sulla conversione text-to-speech. Inizia a trovare la tua scelta migliore!
Comprendere la tecnologia text-to-speech
La tecnologia Text-to-speech (TTS) è molto utile in quanto trascrive il testo alla voce attraverso l'uso della tecnologia AI. Funziona leggendo attraverso la struttura del testo, assegnandogli suoni fonetici, quindi generando il discorso utilizzando voci neurali. TTS è molto efficace nella maggior parte delle aree, come assistenti virtuali e video didattici.
L'aspetto più vantaggioso della tecnologia text-to-speech è l'accesso. Rende i contenuti facili da consumare per i non vedenti e i non lettori. Impedisce inoltre ai creatori di perdere tempo prezioso poiché non devono produrre le proprie voci fuori campo. Strumenti popolari, come Filmora e CapCut, forniscono agli utenti toni vocali e linguaggio personalizzabili, rendendoli centrali narrative.
Cos'è Filmora
Filmora è un noto software di editing video famoso per le sue potenti funzionalità di editing, come transizioni, filtri, effetti, strumenti di editing audio e altri. Una delle caratteristiche di spicco è il text-to-speech, con il quale è possibile trasformare il discorso in voci fuori campo naturali. È ottimo per YouTuber, insegnanti e vlogger, in quanto offre un editing di livello professionale a portata di mano.
Caratteristiche principali
- Vari toni vocali AI: Filmora fornisce diversi toni vocali AI, ognuno con diverse emozioni e toni. Ciò ti consente di scegliere la voce perfetta per i tuoi contenuti, sia educativi che vlog.
- Accento e scelta della lingua: La funzione text-to-speech in Filmora include il supporto per diverse lingue e accenti, tra cui l'inglese americano, britannico e australiano, consentendo di personalizzare la narrazione e raggiungere un pubblico mirato.
- Conversione da audio a testo con un clic: Filmora fornisce la conversione da testo a audio con un clic. Non è necessaria alcuna configurazione tecnica.
- Supporto per molte lingue: Il software offre supporto per più lingue, come voci fuori campo per varie lingue come francese, cinese, tedesco, ecc.
- Integrazione diretta nella timeline: Quando produci la voce dal testo, la voce fuori campo viene inserita direttamente nella timeline del tuo progetto. È quindi possibile personalizzarlo secondo necessità.
Come utilizzare il text-to-speech in Filmora
- PASSO 1
- Importa il tuo video
Per iniziare, apri Filmora e fai clic sul pulsante "Importa" nel pannello multimediale. Una volta importato il clip, trascinarlo sulla timeline per iniziare la modifica.
Per aggiungere testo o titoli al video, fare clic sull'opzione "Titoli". Fare doppio clic sulla casella di testo e immettere il testo desiderato.
- PASSO 2
- Accesso allo strumento text-to-speech
Per utilizzare la funzione text-to-speech di Filmora, fai clic su "Text to Speech" e questo aprirà la finestra delle impostazioni. Prima di creare il text-to-speech, scegli la tua lingua preferita, seleziona qualsiasi voce e personalizza la voce in base al tuo contenuto. Ricontrolla le tue scelte di personalizzazione prima della conversione.
Una volta generato, trascinare l'audio dallo spazio multimediale alla timeline. Ora, è possibile regolare il volume audio, l'effetto, la velocità e così via.
- PASSO 3
- Esporta il video completato
Una volta terminato l'input finale, fai clic su "Esporta" per salvare il tuo progetto. Salva il video o l'audio scegliendo il formato desiderato e facendo clic sul pulsante "Esporta". Il formato audio consente un facile riutilizzo della voce fuori campo come standalone.
Filmora è un eccellente software text-to-speech. Tuttavia, ha poche voci tonali e include una filigrana nella versione gratuita. Se vuoi uno strumento semplice con numerose voci di caratteri, scegli CapCut, che offre oltre 350 voci.
Converti il testo in voce con più opzioni vocali usando CapCut
CapCut è un versatile software di editing video progettato per gli editor che desiderano un'interfaccia intuitiva con potenti funzionalità di editing. È anche uno strumento eccellente per convertire il testo in voce, offrendo oltre 350 voci, migliorando la versatilità. Lo strumento fornisce anche il supporto multilingue, consentendo di generare il parlato in più lingue. Quindi, ottenere CapCut oggi e utilizzare le sue funzionalità text-to-speech per creare voci fuori campo convincenti.
Caratteristiche principali
- Text-to-speech: CapCut 's text-to-speech funzione consente di convertire il testo in voce con un solo clic.
- Una vasta libreria di voci AI: CapCut fornisce una vasta gamma di oltre 350 voci AI con diversi toni, accenti ed emozioni.
- Supporto vocale multilingue: CapCut supporta diverse lingue globali, come inglese, cinese e giapponese, soddisfacendo le esigenze del pubblico internazionale.
- Voce personalizzata: La funzione vocale personalizzata del software genera un modello AI personalizzato per la narrazione specifica del marchio.
Passi da utilizzare CapCut per la conversione di testo in voce
- PASSO 1
- Aggiungi il tuo testo
Per cominciare, apri CapCut e crea un nuovo progetto. Successivamente, fai clic sull'opzione "Testo" dal menu in alto a sinistra e seleziona "Aggiungi testo". Digita il testo desiderato per convertirlo in voce. Puoi anche importare un file di testo.
- PASSO 2
- Converti testo in voce
Fare clic sul testo nella timeline e selezionare l'opzione "Text to speech". Apparirà una finestra di selezione vocale e potrai scegliere la voce più adatta alle tue esigenze. Se hai registrato e addestrato la tua voce, puoi anche aggiungere una voce personalizzata. Una volta generata la voce, regolarla personalizzando il tono, il volume e la velocità del suono.
- PASSO 3
- Esporta il file vocale
Una volta soddisfatto dell'audio generato, fai clic su "Esporta" nell'angolo in alto a destra dello schermo. Deseleziona la sezione video e controlla la sezione audio. Successivamente, scegli il formato desiderato (FLAC, MP3, WAV, AAC) e fai clic sul pulsante "Esporta" per salvare il video sul tuo PC.
CapCut VS Filmora: un breve confronto tra text-to-speech
CapCut e il text-to-speech di Filmora sono impressionanti per la generazione di discorsi dal testo. Oltre a conoscere il metodo e i migliori strumenti per la conversione da testo a voce, è necessario seguire strategie specifiche per far risaltare l'audio. Quindi, continua a leggere.
Suggerimenti professionali per la conversione da testo a voce
- Scrivi un testo chiaro e naturale: Mantieni il tuo testo in un tono di conversazione facile da leggere e capire. Non usare parole o frasi complesse, influenzando negativamente il discorso generato.
- Scegli la voce giusta: È fondamentale scegliere la voce giusta in base al tono, all'emozione e all'accento del video. CapCut offre oltre 350 + voci, aiutandoti a selezionare quella ideale per il tuo video.
- Regola l'intonazione e la velocità: Per migliorare la chiarezza, il discorso generato deve essere regolato in intonazione e velocità. CapCut offre opzioni di regolazione della voce, del tono e della velocità, migliorando il coinvolgimento e lo storytelling.
- Considera l'opzione voce personalizzata: Se vuoi coerenza nei tuoi video, considera l'utilizzo dell'opzione voce personalizzata. CapCut offre questa opzione, permettendoti di registrare e addestrare la tua voce per il branding.
- Test su voci diverse: Una volta esportato il discorso generato, provalo sul tuo telefono e laptop per assicurarti che la voce suoni naturale. CapCut Le funzionalità di sincronizzazione cloud consentono di testare facilmente la voce su dispositivi mobili e laptop.
- Evitare la violazione: È possibile utilizzare "voce personalizzata" per generare la voce di qualcuno, ma fare attenzione a non utilizzare la voce della celebrità generata per scopi commerciali, che causerà la violazione.
Conclusione
Il text-to-speech di Filmora è una funzionalità eccellente per i creatori di contenuti che cercano di risparmiare tempo offrendo doppiaggi di alta qualità. Questo articolo illustra l'utilizzo della funzione text-to-speech di Filmora, dall'importazione alla generazione ed esportazione di voci fuori campo. Seguire le strategie professionali, come scrivere testo in chiaro, scegliere la voce giusta e regolare il tono e la velocità della voce generata, ti aiuterà a generare voci fuori campo di alta qualità. Sebbene Filmora sia uno strumento eccellente per la generazione text-to-speech, supporta voci limitate e include una filigrana nella versione gratuita. Se si desidera uno strumento che supporti una vasta gamma di voci senza filigrana, scegliere CapCut. Offre oltre 350 voci AI e supporto linguistico multilingue. Ottieni CapCut oggi e inizia a fare voci fuori campo accattivanti senza sforzo.
FAQ
- 1
- Qual è la lunghezza massima del text-to-speech che Wondershare Filmora può elaborare in una sola volta?
La funzione text-to-voice di Filmora ti consente di convertire fino a 2000 caratteri in una sola volta. Se lo script è più lungo, è necessario suddividerlo in vari segmenti. Ciò si traduce in un'integrazione fluida e una migliore elaborazione video. Se si desidera convertire un discorso più lungo in una sola volta, considerare l'utilizzo CapCut. Consente una gestione più rapida e una generazione vocale senza interruzioni, consentendo di generare voci in progetti più grandi.
- 2
- La funzione text-to-speech di Filmora è libera da usare?
No, la funzione text-to-speech di Filmora non è gratuita. Hai bisogno di un abbonamento premium per sbloccare funzionalità complete come l'output senza filigrana e la varietà vocale. Se si desidera uno strumento gratuito con ampie opzioni text-to-speech, scegliere CapCut. La sua versione gratuita ti consente di scegliere tra varie voci AI con esportazione video senza filigrana.
- 3
- Posso usare Wondershare Filmora text-to-speech per video commerciali?
Sì, è possibile utilizzare il text-to-speech di Filmora per i video commerciali. Tuttavia, fai attenzione a non clonare le voci di altri (come le celebrità) per uso commerciale. Questo ti assicura di evitare qualsiasi problema di utilizzo o di copyright. Tuttavia, dovresti sempre controllare i termini di licenza per usi specifici del contenuto.