Se sei un creatore di contenuti, probabilmente apprezzerai il valore di aggiungere didascalie chiuse ai tuoi video di YouTube. Non solo migliorano l'accessibilità e il coinvolgimento degli spettatori, ma assicurano anche l'accuratezza delle trascrizioni, che è fondamentale quando si tratta di varie lingue e dialetti.
In questo articolo, imparerai come aggiungere didascalie chiuse ai tuoi video di YouTube in un modo che li renda accurati, facili da comprendere e divertenti, aiutandoti a raggiungere un pubblico più ampio.
- Cosa sono le didascalie chiuse
- Didascalie chiuse vs didascalie aperte
- Vantaggi delle didascalie chiuse e delle didascalie aperte per i video di YouTube
- Come aggiungere didascalie chiuse a un video di YouTube
- Come modificare con precisione le didascalie chiuse di un video di YouTube
- Come aggiungere didascalie automatiche ai video con il CapCut desktop
- Conclusione
- FAQ
Cosa sono le didascalie chiuse
Le didascalie chiuse sono rappresentazioni testuali del contenuto parlato in un video. Appaiono sullo schermo e questo aspetto rende più facile per gli spettatori seguire, specialmente se hanno problemi di udito o guardano senza suono. Le didascalie includono anche descrizioni di suoni, come musica o rumore di sottofondo, per dare una comprensione completa del video. Sono un modo utile per rendere i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio.
Didascalie chiuse vs didascalie aperte
Quando esplori le didascalie, è importante capire la distinzione chiave tra didascalie chiuse e aperte. Esploriamo più a fondo le loro definizioni e le differenze uniche.
- Definizione e differenze chiave
Le didascalie chiuse offrono flessibilità perché gli spettatori possono scegliere di vederle o meno. Al contrario, le didascalie aperte sono sempre visibili perché sono incorporate nel video stesso, il che le rende una caratteristica permanente del contenuto.
- Personalizzazione e controllo
Le didascalie chiuse offrono ai creatori e agli spettatori più opzioni per cambiare il loro aspetto. Gli spettatori possono regolare la dimensione del carattere, il colore e lo sfondo a loro piacimento. Le didascalie aperte non hanno questa funzione perché fanno già parte del video.
- Compatibilità con piattaforme
Le didascalie chiuse sono supportate sulla maggior parte delle piattaforme video, il che significa che possono essere aggiunte o rimosse secondo necessità. Le didascalie aperte funzionano ovunque poiché fanno parte dell'immagine video, quindi non hanno bisogno di un supporto aggiuntivo per la piattaforma.
- Impatto sull'esperienza utente
Le didascalie chiuse possono migliorare l'esperienza visiva perché gli utenti possono decidere se utilizzarle, il che è utile in luoghi in cui il rumore è un problema. Le didascalie aperte assicurano che il testo sia sempre visto da tutti, il che è essenziale per l'accessibilità.
- I migliori casi d'uso
Le didascalie chiuse funzionano bene per i contenuti educativi. Aiutano gli spettatori a comprendere meglio informazioni o linguaggi complessi attivandoli quando necessario. Le didascalie aperte sono utili in luoghi in cui non è possibile attivare le didascalie, come display pubblici o piattaforme di social media che riproducono video senza audio per impostazione predefinita.
Vantaggi delle didascalie chiuse e delle didascalie aperte per i video di YouTube
Le didascalie, sia chiuse che aperte, offrono diversi vantaggi per i video di YouTube. Ecco come possono migliorare i tuoi contenuti:
- 1
- Migliore accessibilità
Le didascalie chiuse (CC) e le didascalie aperte (OC) rendono il tuo video accessibile a un pubblico più ampio, compresi quelli con problemi di udito o quelli che parlano lingue diverse. Fornendo testo insieme all'audio, le didascalie assicurano che tutti possano interagire con i tuoi contenuti.
- 2
- Migliore coinvolgimento dello spettatore
L'aggiunta di didascalie aiuta gli spettatori a seguire, soprattutto in ambienti rumorosi o per i non madrelingua. Garantisce che il tuo messaggio sia comunicato in modo chiaro, mantenendo gli spettatori impegnati per periodi più lunghi e riducendo le frequenze di rimbalzo.
- 3
- Miglioramento SEO e reperibilità
Le didascalie possono migliorare la SEO del tuo video rendendo più facile per i motori di ricerca indicizzare i tuoi contenuti. YouTube può eseguire la scansione del testo dalle didascalie chiuse, aiutando il tuo video a comparire nei risultati di ricerca pertinenti, aumentando così la sua visibilità.
- 4
- Supporto per diversi ambienti di visualizzazione
Gli spettatori che guardano video senza audio, sia sui mezzi pubblici che in un ambiente tranquillo, possono comunque seguire i tuoi contenuti quando le didascalie sono abilitate. Questo amplia la portata dei tuoi video a un pubblico più ampio, aumentando il tuo potenziale pubblico.
- 5
- Maggiore comprensione e fidelizzazione
Le persone elaborano le informazioni in modo diverso e le didascalie possono migliorare la comprensione, specialmente per contenuti complessi o tecnici. Presentando le informazioni sia in forma uditiva che visiva, contribuisci a rafforzare il tuo messaggio, rendendolo più probabile che venga trattenuto dagli spettatori.
Aggiungendo didascalie chiuse o aperte, non solo migliorerai l'accessibilità, ma massimizzerai anche la portata, il coinvolgimento e l'impatto dei tuoi contenuti su YouTube.
Come aggiungere didascalie chiuse a un video di YouTube
Aggiungere e modificare didascalie chiuse automatiche ai tuoi video di YouTube è semplice e aiuta a rendere i tuoi contenuti più accessibili. Con pochi passaggi, puoi garantire didascalie accurate che migliorano il coinvolgimento e la comprensione degli spettatori.
Ecco come aggiungere didascalie chiuse a un video di YouTube:
- PASSO 1
- Esporta e condividi
Accedi al tuo account YouTube. Fai clic sull'icona del tuo profilo e seleziona "YouTube Studio" dal menu a discesa.
- PASSO 2
- Esporta e condividi
Nel menu a sinistra, fai clic su "Contenuto" per vedere i video caricati. Trova il video a cui vuoi aggiungere didascalie e fai clic sul titolo del video.
- PASSO 3
- Esporta e condividi
Dopo il caricamento, vai alla sezione "Sottotitoli" nel menu a sinistra. Seleziona il tuo video e vedrai le didascalie automatiche. Appariranno nella lingua selezionata. Fare clic su "Duplica e modifica" per aprire l'editor di didascalie, dove è possibile visualizzare e perfezionare le didascalie generate automaticamente.
- PASSO 4
- Esporta e condividi
Rivedi attentamente le didascalie per correggere eventuali errori e assicurarti che i tempi siano allineati con l'audio. Regola il testo o la sincronizzazione secondo necessità utilizzando gli strumenti di modifica forniti. Una volta che sei soddisfatto, fai clic su "Pubblica" per salvare le didascalie. Gli spettatori possono ora attivarli o disattivarli mentre guardano il tuo video.
Come modificare con precisione le didascalie chiuse di un video di YouTube
L'aggiunta manuale di didascalie chiuse ai tuoi video di YouTube tramite YouTube Studio è un modo semplice ma efficace per migliorare l'accessibilità e aumentare il coinvolgimento. Questo metodo fornisce un controllo preciso sulle didascalie, rendendolo particolarmente utile quando le didascalie automatiche sono insufficienti o quando sono necessarie opzioni multilingue.
Ecco come aggiungere didascalie chiuse a un video di YouTube:
- PASSO 1
- Esporta e condividi
Inizia navigando alla sezione "Elementi video" in YouTube Studio per il tuo video. Cerca l'opzione "Aggiungi sottotitoli" e fai clic sul pulsante "Aggiungi" accanto ad esso per avviare il processo.
- PASSO 2
- Esporta e condividi
Selezionare "Carica file" per aggiungere il file di sottotitoli o didascalia. YouTube supporta formati come.srt,.sub e.sbv. Assicurati che il tuo file sia formattato correttamente, indipendentemente dal fatto che includa informazioni sui tempi o meno, per un caricamento senza interruzioni.
- PASSO 3
- Esporta e condividi
Ti verrà chiesto di specificare se il file dei sottotitoli include i tempi. Se lo fa, le didascalie si sincronizzeranno automaticamente. In caso contrario, la funzione di sincronizzazione automatica di YouTube allinea le didascalie con l'audio del video.
- PASSO 4
- Esporta e condividi
Dopo il caricamento, regola le didascalie se necessario. Modifica il testo, regola i tempi e aggiungi interruzioni utilizzando l'interfaccia fornita. Usa i controlli di riproduzione per testare e perfezionare la sincronizzazione delle didascalie con il tuo video.
- PASSO 5
- Esporta e condividi
Una volta soddisfatti con le didascalie, fare clic su "Pubblica" per finalizzare e salvare le modifiche. Le tue didascalie saranno ora in diretta e accessibili agli spettatori.
Come aggiungere didascalie automatiche ai video con il CapCut desktop
L' CapCut editor video desktop è uno strumento conveniente per aggiungere didascalie automatiche in più lingue ai tuoi video. Trascrive automaticamente le parole pronunciate in testo, eliminando la necessità di uno sforzo manuale. Questa funzione migliora significativamente il coinvolgimento e l'accessibilità dei tuoi contenuti. Inoltre, puoi tradurre i sottotitoli in altre lingue, permettendoti di raggiungere un pubblico globale in modo più efficace.
Come aggiungere didascalie ai video in CapCut
Se hai appena iniziato con CapCut, fai clic sul pulsante "download" qui sotto e segui le istruzioni sullo schermo per eseguire il processo di installazione.
- PASSO 1
- Esporta e condividi
Apri CapCut e inizia un nuovo progetto. Fare clic su "Importa" per caricare i file multimediali dal dispositivo e rilasciarli nella timeline.
- PASSO 2
- Esporta e condividi
Passare al "Testo" o direttamente a "Didascalie" nella barra degli strumenti in alto a sinistra> "Auto didascalie" opzione. Seleziona la lingua utilizzata nei media e fai clic su "Genera" per ottenere didascalie istantanee per il tuo video. Successivamente, puoi anche utilizzare le opzioni di personalizzazione sul lato destro per regolare lo stile, la dimensione e il colore del carattere, riposizionare le didascalie sul fotogramma video o applicare effetti di testo e animazioni per un aspetto professionale.
- PASSO 3
- Esporta e condividi
Al termine della modifica, vai alla sezione di esportazione. Imposta il frame rate per ottenere la fluidità desiderata, scegli una risoluzione che si adatti alle tue esigenze di chiarezza e seleziona un codec efficiente. Una volta salvato, puoi condividere il tuo video direttamente su YouTube.
Caratteristiche principali
- Generazione di didascalie automatiche AI
CapCut 's generatore di didascalie automatico converte automaticamente il contenuto parlato nel video in didascalie. Garantisce precisione ed efficienza nell'aggiunta di sottotitoli.
- Genera testo dal parlato
Il convertitore speech-to-text trasforma l'audio in testo scritto, semplificando il processo di creazione di trascrizioni video.
- Dimensione, colore e posizione del testo regolabili
Puoi personalizzare completamente le didascalie modificandone le dimensioni, il colore e il posizionamento per adattarle allo stile e alla cornice del tuo video.
- Applicare effetti di testo e animazioni
CapCut ti aiuta a migliorare le didascalie con effetti di testo creativi e animazioni per dare un tocco dinamico ai tuoi video.
- Generatore di font AI versatile
Il generatore di font AI consente di inserire prompt e generare font. Questo ti aiuta a selezionare la tipografia perfetta per abbinare il tono e l'estetica del video.
Conclusione
Per riassumere, imparare come aggiungere didascalie chiuse a un video di YouTube è un passo fondamentale per rendere i tuoi contenuti più inclusivi e accessibili. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, puoi assicurarti che le didascalie siano accurate, chiare e coinvolgenti, migliorando così l'esperienza visiva per tutti i segmenti di pubblico. Questo sforzo ti aiuta a rispettare gli standard di accessibilità, aumenta il coinvolgimento degli spettatori ed espande la tua portata a livello globale.
Per un'esperienza di sottotitolazione fluida ed efficiente, considera l'utilizzo dell' CapCut editor desktop, che semplifica il processo con i suoi avanzati strumenti di sottotitolazione automatica.
FAQ
- 1
- Cos'è il modulo completo YouTube CC ?
Il modulo completo CC su YouTube è "didascalie chiuse". Si tratta di sovrapposizioni di testo che appaiono sui video e visualizzano contenuti parlati per una migliore accessibilità. Aiutano gli spettatori che sono sordi, con problemi di udito o preferiscono guardare video con testo.
- 2
- YouTube CC supporta i dialetti regionali?
Le didascalie chiuse (CC) di YouTube forniscono supporto per i dialetti regionali, sebbene la loro efficacia e accuratezza possano variare a seconda della lingua e del dialetto specifico. YouTube migliora continuamente la sua tecnologia di riconoscimento vocale, incluso il supporto per una gamma più ampia di lingue e dialetti. Tuttavia, se si desidera ottenere didascalie più affidabili in diversi dialetti, provare l' CapCut editor video desktop. Fornisce strumenti avanzati che rendono i sottotitoli semplici e precisi.
- 3
- Perché il CC su YouTube è utile per i non madrelingua?
I sottotitoli chiusi (CC) su YouTube sono particolarmente utili per i non madrelingua perché forniscono un aiuto visivo per la comprensione della lingua parlata. Leggendo insieme al video, i non madrelingua possono comprendere meglio il vocabolario e la struttura della frase, migliorare le loro capacità di ascolto e cogliere sfumature della lingua che altrimenti potrebbero mancare. Per supportare ulteriormente i non madrelingua nella comprensione e fruizione dei contenuti in varie lingue, l' CapCut editor video desktop fornisce strumenti di sottotitolazione avanzati che rendono questo processo ancora più accessibile.