Google Labs Inside Look: recensione completa e migliore alternativa creativa

Scopri i punti di forza, i limiti di Google Labs e cosa significa per i creatori. Quindi incontra CapCut il design AI: uno strumento più stabile e pronto per i professionisti costruito per offrire un pieno controllo creativo senza congetture.

Google ai laboratori
CapCut
CapCut
Sep 28, 2025
13 minuto/i

Sei curioso di sapere come funziona Google AI Labs per i creativi? In questa guida completa, esploriamo tutto ciò che Google AI Labs offre, dai suoi strumenti sperimentali più promettenti alle limitazioni che potrebbero influire sul flusso di lavoro creativo. Avrai una chiara panoramica di come funziona, a chi è destinato e dove attualmente non è all'altezza. Soprattutto, ti indicheremo un'alternativa creativa migliore che offre risultati più veloci e affidabili per i creatori di contenuti che non possono permettersi di scendere a compromessi sulla qualità o sulla coerenza.

Tabella dei contenuti
  1. Che cos'è Google AI Labs: conoscere il parco giochi sperimentale AI
  2. Strumenti AI di Google Lab: principale revisione del toolkit sperimentale
  3. Cosa c'è di nuovo in Google Lab - Mixboard
  4. Google Labs Mixboard: come creare immagini con AI moodboard builder
  5. Pro e contro di Google Labs che dovresti sapere
  6. CapCut PC AI design: opzione Google Lab Mixboard pronta per la produzione
  7. Conclusione
  8. FAQ

Che cos'è Google AI Labs: conoscere il parco giochi sperimentale AI

Google AI Labs è la piattaforma di innovazione aperta di Google progettata per la sperimentazione pubblica con le sue ultime tecnologie AI. Spesso definito come un banco di prova pubblico, offre agli utenti l'accesso a prodotti AI all'avanguardia in fase di sviluppo attivo. È posizionato all'interno del più ampio ecosistema AI di Google insieme a DeepMind e consente a Google di raccogliere feedback, perfezionare i modelli e gestire le aspettative degli utenti con dichiarazioni di non responsabilità come "qualità e disponibilità possono variare". Google AI Labs svolge un ruolo strategico nel bilanciare l'innovazione con la trasparenza pubblica.

Laboratorio AI di Google

Strumenti AI di Google Lab: principale revisione del toolkit sperimentale

Google AI Labs offre una gamma di strumenti sperimentali in diverse categorie. Questi strumenti non sono destinati alla produzione o alla distribuzione commerciale; invece, sono progettati come prototipi in fase iniziale per esplorare ciò che è possibile con le tecnologie AI emergenti. L'obiettivo principale è quello di testare la fattibilità, valutare l'interazione dell'utente e raccogliere feedback che possano modellare lo sviluppo futuro del prodotto all'interno dell'ecosistema di Google. Ecco una ripartizione di ciò che ci si può aspettare da Google AI Labs:

    1
  1. Ricerca esperimenti Labs

Search Labs è la piattaforma sperimentale di Google in cui gli utenti possono provare funzionalità di ricerca all'avanguardia e basate sull'intelligenza artificiale prima che vengano ampiamente rilasciate. Uno strumento recente degno di nota è Gemini in Chrome, che porta l'assistenza basata sull'intelligenza artificiale direttamente nel browser, consentendo agli utenti di riassumere pagine Web, redigere contenuti o ottenere risposte senza lasciare la scheda. Questa funzione si è evoluta dai primi esperimenti di Search Labs e ora viene implementata in modo più ampio.

Deep Search, basato su Gemini 2,5 Pro, consente agli utenti di esplorare gli argomenti in modo più approfondito facendo emergere informazioni dettagliate e sfumate oltre i risultati standard. Inoltre, le funzionalità di chiamata AI sono attualmente limitate agli Stati Uniti e supportano chiamate customer-service-style automatizzate in grado di gestire attività come fissare appuntamenti o rispondere alle richieste. L'accesso a questi strumenti sperimentali richiede spesso l'iscrizione a una lista d'attesa e può variare a seconda della posizione.

Gemelli in Chrome
    2
  1. Labs.google strumenti creativi

Labs.google offre una suite di strumenti di intelligenza artificiale sperimentali progettati per supportare creatori, sviluppatori e designer. Tra questi c'è Flow, un assistente per la creazione di video alimentato da Veo 3 di Google, che aiuta gli utenti a generare e modificare video attraverso semplici prompt. Stitch funge da generatore di design UI / UX, consentendo la prototipazione rapida delle interfacce utente con un input manuale minimo. Jules funziona come un assistente di codifica, integrato con i flussi di lavoro di GitHub per semplificare lo sviluppo suggerendo frammenti di codice e miglioramenti. Oltre a questi, Labs.google testa regolarmente altri esperimenti creativi attraverso il suo programma Trusted Tester. Poiché tutti gli strumenti sono in versione beta, la loro disponibilità e le prestazioni possono variare nel tempo.

Doppl è uno strumento virtuale di esplorazione dello stile sviluppato da Google Labs. Utilizza la tecnologia AI per consentire agli utenti di provare diversi abiti e look online, consentendo di visualizzare in anteprima vari stili senza cambiare fisicamente i vestiti, rendendo più facile scoprire e modellare il proprio stile personale.

Google AI Flow
    PASSO 3
  1. Esperimenti di arte e cultura AI

Google esplora anche l intersezione tra AI, arte e cultura attraverso una varietà di strumenti sperimentali progettati per ispirare la creatività e l apprendimento. Uno di questi strumenti è GenType, che utilizza l'IA generativa per creare alfabeti e stili tipografici completamente nuovi. National Gallery Mixtape consente agli utenti di generare colonne sonore personalizzate ispirate a famosi dipinti, fondendo arte visiva con la musica. Talking Tours offre audioguide basate sull'intelligenza artificiale per le visite ai musei, migliorando l'esperienza educativa con una narrazione dinamica.

Basandosi su questi strumenti, Say What You See è un giocoso gioco di associazione di parole che aiuta gli utenti a migliorare le loro abilità di suggerimento AI. Infine, Food Mood genera ricette basate sul tuo umore o sulle tue preferenze, mostrando come l'IA può fondere emozione e cucina. Questi strumenti sono progettati per rendere l'intelligenza artificiale più accessibile, interattiva e divertente per una vasta gamma di utenti.

GenType

Cosa c'è di nuovo in Google Lab - Mixboard

Mixboard è l'ultima concept board sperimentale di Google Labs, basata sull'intelligenza artificiale, progettata per aiutare gli utenti a esplorare, espandere e perfezionare le idee creative attraverso la visualizzazione, sia per l'arredamento della casa, temi di eventi, nuovi concetti di prodotto o progetti fai-da-te. Con le sue funzionalità open canvas e generative AI, gli utenti possono dare il via a un progetto da un prompt di testo o scegliere l'ispirazione da schede pre-riempite; possono caricare le proprie immagini o generare immagini uniche utilizzando l'intelligenza artificiale. Inoltre, Mixboard supporta l'editing in linguaggio naturale direttamente sulla tela, consentendo la messa a punto senza sforzo, la fusione delle immagini e altre regolazioni, grazie al nuovo modello di editing delle immagini, Nano Banana.

Google Labs Mixboard: come creare immagini con AI moodboard builder

    PASSO 1
  1. Accedi al Mixboard di Google Labs

Visita il sito Mixboard di Google Labs (https://labs.google.com/mixboard/welcome) e registrati. Una volta effettuato l'accesso, vai alla dashboard e fai clic su "Inizia". Quindi, fai clic su "Nuovo progetto" per procedere.

Accedi a Google Labs Mixboard
    PASSO 2
  1. Crea il tuo prompt di testo dettagliato

Dopo aver selezionato lo strumento, digitare il prompt nella casella di testo fornita. Dovresti essere il più descrittivo e specifico possibile. Dovresti includere elementi visivi chiave, dettagli della scena, azioni, stati d'animo o preferenze stilistiche per guidare l'IA. Più contesto fornisci, meglio il sistema può interpretare e trasformare le tue parole in un output di immagini di alta qualità. Dopo aver inserito il prompt, fare clic sul tasto freccia destra per creare il video.

Scrivi il tuo prompt
    PASSO 3
  1. Scarica

Google Labs genererà alcune immagini in base al prompt di testo. Puoi scegliere quello che ti piace, quindi fare clic sul pulsante "Download" per salvarlo sul tuo dispositivo.

Esporta il tuo lavoro

Pro e contro di Google Labs che dovresti sapere

Google Labs AI è un banco di prova per gli strumenti di intelligenza artificiale più all'avanguardia del gigante tecnologico, combinando gli sforzi di DeepMind, Google Research e altri team interni. Mentre offre uno sguardo sul futuro dell'IA, rivela anche i crescenti dolori della tecnologia sperimentale, segnati da scoperte, passi falsi e una strategia mutevole. Ora analizzeremo i punti di forza e i limiti dell'IA di Google Lab in base alle sue offerte attuali e alle prestazioni pubbliche.

Pro
  • Leadership nell'innovazione: la divisione DeepMind di Google rimane in prima linea nell'innovazione dell'IA, avendo aperto la strada a tecnologie che hanno rimodellato l'intero campo dalla creazione di Transformers, che sono alla base dei modelli linguistici più potenti di oggi, a scoperte scientifiche come AlphaFold, che ha risolto il problema del ripiegamento delle proteine.
  • Ampia sperimentazione: AI Labs Google funge da ambiente di test per diverse iniziative di IA. Mette alla prova strumenti che vanno dai miglioramenti avanzati della ricerca e dai riepiloghi generati dall'IA alle applicazioni creative come editor video, assistenti di progettazione e generatori di codice.
  • Accesso gratuito: la maggior parte delle funzionalità di AI Lab di Google sono disponibili gratuitamente durante la fase sperimentale. Questo accesso aperto invita alla partecipazione diffusa degli utenti, offrendo una rara opportunità per il pubblico di provare strumenti di IA in fase iniziale senza impegno finanziario o barriere di sottoscrizione.
  • Approfondimenti sulla ricerca: collaborando con Google Labs, gli utenti ottengono un'esposizione precoce a modelli e funzionalità di intelligenza artificiale sperimentali. Questo accesso diretto offre uno sguardo agli ultimi sviluppi prima che diventino mainstream, consentendo agli appassionati di tecnologia, ai ricercatori e ai creativi di rimanere all'avanguardia e fornire un feedback prezioso.
  • Integrazione dell'ecosistema: a differenza degli strumenti autonomi, gli esperimenti AI di Google sono spesso strettamente intrecciati nel suo ecosistema. Le funzionalità testate tramite Google Labs AI sono progettate per funzionare perfettamente con servizi come Gmail, Google Documenti, Fogli e Ricerca.
Contro
  • Interfaccia complessa: l'interfaccia utente può essere un po 'opprimente per i nuovi utenti con troppe opzioni e impostazioni.
  • Strumenti sparsi: non esiste una singola app Google Labs che riunisca tutte le funzionalità AI; sono distribuite su piattaforme diverse.
  • Uscite AI incoerenti: a volte il contenuto generato dall'IA non corrisponde alle aspettative o ha bisogno di più tentativi per essere corretto.

Non si può negare che i Google AI Labs svolgano un ruolo fondamentale nel progresso delle tecnologie AI, spesso aprendo la strada con esperimenti audaci e prototipi innovativi. Tuttavia, questi strumenti tendono a rimanere in uno stato simile a beta, ideale per i test, ma non ancora pronto per il lavoro di produzione. Al contrario, lo CapCut strumento di progettazione AI del desktop fornisce un'alternativa strutturata e affidabile. Offre prestazioni stabili, strumenti creativi intuitivi e la coerenza da cui dipendono i creatori di contenuti.

CapCut PC AI design: opzione Google Lab Mixboard pronta per la produzione

In un mondo in cui i contenuti devono essere veloci, puliti e costanti, i creatori non possono permettersi strumenti di intelligenza artificiale che si rompono sotto pressione. Enter CapCut desktop AI design: una piattaforma AI creativa appositamente progettata per la generazione di immagini affidabili basata sui modelli Seedream 4,0 e Nano Banana. Consente agli utenti di generare loghi, annunci, servizi fotografici o qualsiasi altra cosa facilmente in pochi minuti. Se sei un creatore solista, un marketer digitale o fai parte di un team di brand in rapida evoluzione, lo CapCut strumento di progettazione AI del desktop assicura che la tua produzione creativa tenga il passo, senza compromessi.

Passaggi per generare immagini professionali con il CapCut design AI desktop

Trasforma le tue idee in storie raffinate utilizzando CapCut il design AI di desktop. Clicca sul link qui sotto per scaricare il software per iniziare il tuo viaggio di creazione di contenuti ora.

    PASSO 1
  1. Strumento di progettazione AI di Access CapCut

Per iniziare, apri CapCut sul desktop, quindi fai clic sull'opzione "AI design" dal dashboard. Nel testo vuoto, digitare un messaggio di richiesta di testo dettagliato o un riferimento all'immagine per l'immagine da generare. Quindi fare clic su "Invia" per generare l'immagine.

Esempio di prompt di testo: foto ravvicinata di una donna elegante con in mano un iPhone 17 (replica il design dell'iPhone 17 come mostrato nell'immagine), le dita coperte da spessi anelli d'argento lucido. Sta premendo le labbra con la punta delle dita. Indossa occhiali da sole oversize tinti di giallo. Delicati ciondoli a forma di serratura appesi vicino al suo viso. Polsini di jeans sfilacciati visibili sui polsi. Girato con una leggera angolazione, illuminazione fluorescente di mezzogiorno, estetica moderna della moda. Concentrati su mani, viso e telefono. Sfondo: scala minimalista con luce bianca fredda.

Accedi allo strumento di progettazione AI in CapCut
    PASSO 2
  1. Modifica l'immagine generata

Una volta che l'immagine è stata generata, è possibile modificarla con strumenti AI come inpaint, rimuovere, espandere o aumentare la scala. Inoltre, sono supportati anche elementi visivi come adesivi, filtri, effetti, testo, forme e cornici.

Modifica l'immagine generata in CapCut
    PASSO 3
  1. Scarica la tua immagine

Infine, fai clic su "Download" per salvare il tuo lavoro. Puoi esportare in diversi formati come PNG per la trasparenza o JPEG per l'uso web e persino generare dimensioni specifiche della piattaforma con un clic.

Scarica l'immagine generata

CapCut Caratteristiche pronte per la produzione di AI design

  • Generazione della scena del prodotto in batch

Dopo aver caricato un'immagine di prodotto, gli utenti possono generare più immagini di scena realistiche e contestualmente integrate inserendo i prompt del linguaggio naturale. La funzione supporta anche la sostituzione del prodotto originale con uno appena caricato sullo stesso set di scene di sfondo, consentendo una presentazione visiva efficiente e intelligente e un marketing contestualizzato del prodotto.

  • Replica più venduta

Gli utenti caricano semplicemente uno screenshot di un poster bestseller attualmente di tendenza o ad alta conversione. Il sistema analizza automaticamente gli elementi principali del design, tra cui la struttura del layout, la tavolozza dei colori, la tipografia, il flusso visivo e la disposizione degli elementi. Sulla base di questa analisi, l'IA genera un nuovo poster che si avvicina all'originale nello stile visivo, nel ritmo compositivo e nel tono del marchio. Inoltre, con modelli di ispirazione che coprono dozzine di scenari, i creatori possono facilmente selezionare quello che meglio si adatta al loro obiettivo e adattarlo in pochi secondi, trasformando il comprovato successo del design nel proprio.

  • Prova modello virtuale

Gli utenti caricano semplicemente un'immagine chiara del prodotto (ad esempio, abbigliamento o accessori) e una o più foto del modello. CapCut Lo strumento di progettazione AI sfrutta quindi la fusione di immagini avanzata basata sull'IA e la tecnologia di riconoscimento della posa umana per abbinare in modo intelligente il prodotto con le proporzioni del corpo del modello, le condizioni di illuminazione e la trama del tessuto, comprese le pieghe naturali e i drappeggi per un effetto di prova virtuale realistico.

  • Ridimensionamento multipiattaforma con un clic

Dopo aver completato un progetto, gli utenti inseriscono semplicemente un comando in linguaggio naturale (ad esempio, "Crea versioni per Instagram, YouTube e TikTok") e CapCut il motore di progettazione AI riconosce in modo intelligente le dimensioni consigliate e le linee guida visive per ogni piattaforma principale. Quindi genera automaticamente più varianti ottimizzate su misura per diverse piattaforme, come Instagram square, miniature di YouTube e fotogrammi TikTok.

  • Modifica delle immagini

Il CapCut design AI offre quattro strumenti basati sull'IA, tra cui inpaint, espandi, rimuovi e rimuovi. Inoltre, puoi aggiungere testo, adesivi, filtri, forme e altri elementi visivi per lucidare facilmente il tuo design. Tutte le funzionalità supportano l'interazione in linguaggio naturale, non richiedono modifiche complesse e aumentano significativamente la produttività dei contenuti visivi.

Conclusione

Google AI Labs è una piattaforma che mette in mostra esperimenti di intelligenza artificiale all'avanguardia, offrendo strumenti innovativi come Mixboard che sono ottimi per l'esplorazione e i test, ma spesso mancano di stabilità e non sono adatti per l'uso in produzione. Al contrario, CapCut lo strumento di progettazione AI di desktop dà la priorità alla praticità, offrendo funzionalità pronte per la produzione come la generazione di scene di prodotto, la replica bestseller, la prova del modello virtuale, il ridimensionamento multipiattaforma con un clic e l'editing intelligente delle immagini. Con la sua interfaccia user-friendly e risultati affidabili, è più adatto per i creatori di contenuti e team di marketing che hanno bisogno di soluzioni creative efficienti e quotidiane. Prova CapCut il design AI per progettare contenuti oggi!

FAQ

    1
  1. Google AI Labs è gratuito?

Sì, Google AI Labs è generalmente gratuito da usare, specialmente durante le sue fasi sperimentali e di anteprima. Tuttavia, l'accesso può essere incoerente, poiché molti dei suoi strumenti operano con versioni limitate, spesso richiedendo agli utenti di unirsi alle liste d'attesa o richiedere l'accesso anticipato. Alcune funzionalità possono anche essere geo-limitate o solo su invito, rendendole meno accessibili ai creatori di tutti i giorni. Ma lo CapCut strumento di progettazione AI fornisce un accesso immediato grazie all'integrazione di Seedream 4,0 e Nano Banana, accesso illimitato alla sua suite completa di strumenti creativi. Dal prompt di testo alla creazione di immagini con un clic, gli utenti possono usufruire di funzionalità stabili e pronte per la produzione senza ritardi o barriere.

    2
  1. Google AI Labs può creare video professionali?

Non in modo affidabile. Google AI Labs è principalmente una piattaforma di ricerca e sperimentazione, progettata per esplorare i limiti dell'intelligenza artificiale piuttosto che fornire strumenti di produzione stabili. D'altra parte, lo CapCut strumento di progettazione AI desktop è costruito specificamente per i creatori che hanno bisogno di strumenti affidabili per la generazione di immagini. Consente agli utenti di generare immagini da messaggi di testo e immagini di riferimento. Inoltre, le immagini generate possono essere modificate con strumenti AI integrati come espandere, aumentare, rimuovere e inpaint.

    3
  1. Quanto sono affidabili le funzionalità sperimentali di AI Google Labs?

AI Google Labs si concentra principalmente su strumenti sperimentali e innovazioni in fase iniziale. Mentre queste funzionalità mostrano funzionalità AI all'avanguardia, spesso presentano problemi di stabilità, funzionalità limitate e vaghe dichiarazioni di non responsabilità su prestazioni o precisione. Questo li rende meno affidabili per i creatori che hanno bisogno di risultati coerenti e di livello professionale. Ma lo CapCut strumento di progettazione AI desktop è costruito per l'affidabilità. I suoi strumenti creativi sono stabili, pronti per la produzione e ottimizzati sia per la velocità che per la qualità, consentendo agli utenti di generare immagini lucide con sicurezza.