Il valore di Galileo AI nel 2025: ne vale la pena? Analisi approfondita per professionisti UI

Ottieni la recensione completa dei prezzi e delle capacità di Galileo AI nel 2025. Inoltre, scopri come alternative gratuite, come il design AI di CapCut Web, possano gestire le tue esigenze di immagini, icone e illustrazioni accanto a Galileo, in modo migliore.

*Nessuna carta di credito richiesta
galileo ai
CapCut
CapCut
Oct 28, 2025
11 minuto/i

Stanco di passare ore su wireframe tediosi, solo per renderti conto che hai ancora bisogno di illustrazioni e icone uniche? Galileo AI (ora Google Stitch) promette di ridurre il tempo di progettazione generando istantaneamente mockup UI/UX modificabili, ma il prezzo mensile è giustificabile per l'intero flusso di lavoro nel 2025? Galileo si occupa del lavoro più impegnativo nella generazione di layout, ma è possibile risparmiare notevolmente sui asset visivi, come le icone personalizzate e gli sfondi, sfruttando le solide capacità gratuite di progettazione di CapCut Web AI per le rifiniture finali ad alta fedeltà.

Indice dei contenuti
  1. Galileo AI: il potente strumento generativo per il design UI
  2. Funzionalità principali di Galileo.ai come strumento di design UI
  3. Come utilizzare Galileo AI per il design UI
  4. Vantaggi e svantaggi cruciali di Galileo AI
  5. L'alternativa gratuita ideale a Galileo AI: CapCut Web AI Design
  6. Scenari di utilizzo vari per lo strumento di design UI Galileo AI
  7. Conclusione
  8. Domande frequenti

Galileo AI: la potenza generativa del design UI

Galileo AI era uno strumento pionieristico di intelligenza artificiale generativa che trasformava rapidamente il linguaggio naturale testo o riferimenti visivi in design UI (interfaccia utente) completamente modificabili e ad alta fedeltà. Permetteva a designer e non designer di evitare di partire da una tela bianca e di generare rapidamente mockup professionali per applicazioni web e mobile.

Questa tecnologia all'avanguardia è stata successivamente acquisita da Google nel 2025 ed è ora rinominata come Google Stitch. Integrato con i modelli avanzati Gemini, Stitch offre ora funzionalità migliorate come l'esportazione diretta di codice HTML/CSS e due modalità di generazione distinte, rendendo l'ideazione e la prototipazione del design supportata dall'IA parte integrante dell'ecosistema Google.

Galileo AI è ora Google Stitch

Caratteristiche chiave di Galileo.ai come strumento di design UI

Galileo AI ha rivoluzionato il design UI sfruttando l'intelligenza artificiale generativa per trasformare i concetti in mockup ad alta fedeltà istantaneamente. Questo strumento potente accelera l'intero flusso di lavoro dal design allo sviluppo, rendendo la prototipazione rapida e l'iterazione semplice per tutti.

  • Generazione di interfacce utente tramite testo: Genera interfacce utente complete e raffinate semplicemente scrivendo un prompt descrittivo, come \"Una dashboard in modalità scura per un tracker di finanze personali.\" Questa funzione principale consente la prototipazione e l'ideazione istantanee, evitando il processo manuale di creazione dei layout iniziali da zero.
  • Conversione da immagine a interfaccia utente: Gli utenti possono caricare qualsiasi riferimento visivo, da schizzi a mano approssimativi a screenshot di app esistenti, e Galileo AI lo convertirà. Trasforma la tua immagine analogica o a bassa fedeltà in un design digitale strutturato e completamente modificabile.
  • Output ad alta fedeltà: Le interfacce generate sono visivamente sofisticate e rispettano gli standard professionali di UI/UX. Presentano spaziatura corretta tra i componenti, tipografia moderna e utilizzo efficace dei colori, garantendo che il design iniziale sia pulito e richieda uno sforzo minimo per il perfezionamento finale.
  • Esportazione senza soluzione di continuità in Figma: I design sono trasferibili istantaneamente a Figma, la principale piattaforma di design nel settore. Fondamentalmente, l'esportazione preserva la struttura dei componenti e l'organizzazione dei livelli, garantendo che il design rimanga completamente modificabile e pronto per la produzione da parte dei team di progettazione.
  • Contenuto generato da AI: Per risparmiare tempo nella popolazione dei contenuti, lo strumento riempie i design con testo segnaposto realistico, dati, grafici e immagini pertinenti. Questo contenuto contestuale si basa sul prompt (esempio: dati finanziari per un'app di finanza), eliminando la necessità di utilizzare il generico \"Lorem Ipsum.\"

Come utilizzare Galileo AI per il design delle interfacce utente.

Per iniziare a utilizzare Galileo AI (attualmente Google Stitch) senza problemi, tutto ciò che devi fare è seguire i passaggi consigliati di seguito e sarai pronto per iniziare.

    PASSAGGIO 1
  1. Accedi a Galileo AI/Google Stitch

Inizia il tuo percorso andando prima al sito ufficiale di Google Stitch. Da lì, assicurati di accedere al tuo account Google, prima di iniziare a creare la tua interfaccia di progettazione UI.

Accedi a Google Stitch (Galileo AI)
    PASSAGGIO 2
  1. Genera e perfeziona il tuo design UI AI

Nel passaggio successivo, dovrai prima selezionare la modalità di generazione tra "Modalità standard" e "Modalità sperimentale". La modalità standard utilizza Gemini 2.5 Flash per risultati rapidi, mentre la modalità sperimentale utilizza Gemini 2.5 Pro per risultati migliori. Inoltre, devi selezionare se desideri creare il design dell'interfaccia utente per "Mobile" o "Web". Dopo aver selezionato il tuo modello di generazione, inserisci il prompt per la creazione del design dell'interfaccia utente e fai clic su "Genera design".

Seleziona il tuo modello e la piattaforma, quindi inserisci il tuo prompt.
    PASSAGGIO 3
  1. Esporta il tuo design dell'interfaccia utente.

Una volta generati i tuoi primi design dell'interfaccia utente, avrai la possibilità di perfezionarli ulteriormente utilizzando i prompt dell'intelligenza artificiale. Dopo aver perfezionato i tuoi design dell'interfaccia utente, puoi procedere a scaricarli per un utilizzo successivo o copiarli direttamente su Figma (Figma è uno degli strumenti principali per il design dell'interfaccia utente).

Perfeziona ed esporta il tuo design dell'interfaccia utente.

Vantaggi e svantaggi cruciali di Galileo AI.

Nessuna recensione è completa senza considerare i vantaggi e gli svantaggi della piattaforma. Di conseguenza, abbiamo riassunto i principali pro e contro che Galileo AI (ora Google Stitch) possiede.

Vantaggi
  • Velocità senza pari: Riduce drasticamente il tempo richiesto per il concept iniziale e la creazione di wireframe, accelerando l'intero ciclo di prototipazione.
  • Eccellente per l'ideazione: Ideale per generare rapidamente più direzioni o variazioni di design durante sessioni di brainstorming o presentazioni di concetti agli stakeholder.
  • Alta qualità visiva: Gli output sono immediatamente professionali ed esteticamente gradevoli, conformi agli standard moderni di design.
  • Compatibilità con il flusso di lavoro di Figma: L'esportazione senza soluzione di continuità e modificabile verso Figma lo rende uno strumento perfetto per avviare i flussi di lavoro di design professionale.
Svantaggi
  • Limiti di personalizzazione: Le funzionalità di modifica all'interno dell'app di Galileo possono essere limitate rispetto agli strumenti di design completi come Figma, rendendo necessaria l'esportazione per una raffinazione approfondita.
  • Gestione di UX complessi: Può talvolta incontrare difficoltà con pattern di esperienza utente complessi o di nicchia, richiedendo indicazioni altamente specifiche e correzioni manuali post-generazione.

Con le funzionalità di Galileo AI completamente esplorate, è tempo che tu prenda in considerazione un'altra alternativa per creare progetti di interfaccia utente, ovvero CapCut Web. Nella sezione successiva, analizzeremo in dettaglio come utilizzare le funzionalità di design AI di CapCut Web per creare l'interfaccia di design UI perfetta, sia per mobile che per web.

L'alternativa gratuita ideale a Galileo AI: CapCut Web AI design

Il design AI di CapCut Web offre un'alternativa gratuita e potente per generare visualizzazioni UI, simile alle capacità di Galileo AI. Ad esempio, uno sviluppatore web può creare rapidamente un'interfaccia UI per applicazioni web utilizzando questa piattaforma. Lo strumento di design AI di CapCut Web, alimentato dal modello avanzato Seedream 4.0, fornisce funzionalità di generazione da testo a design e da immagine a immagine. Inoltre, gli utenti hanno accesso a esportazioni di alta qualità in formati popolari, oltre all'opzione di modificare e perfezionare il design UI generato utilizzando prompt AI e il editor fotografico integrato, portando infine a risultati migliori. Per saperne di più, continua a leggere la nostra guida scritta da esperti.

Il design AI di CapCut Web per la creazione di design UI per app smartphone

Passaggi per creare design UI con CapCut Web in modo fluido

Se vuoi creare design UI simili a quelli di Galileo AI (ora Google Stitch) su CapCut Web AI design, ricorda di seguire i passaggi indicati di seguito per un'esperienza senza problemi.

    PASSAGGIO 1
  1. Seleziona l'opzione "AI design"

Avvia il processo di creazione del design UI visitando prima il sito ufficiale di CapCut Web, utilizzando i link sopra menzionati. Dopodiché, assicurati di registrarti per un nuovo account usando le tue credenziali. Una volta effettuato l'accesso, visita la tua dashboard e seleziona la funzione "AI design" per iniziare subito a lavorare sul tuo design UI.

Scegli la funzione AI design
    PASSAGGIO 2
  1. Genera il design UI desiderato

Nel passaggio successivo, dovrai fornire il tuo prompt, in base al quale l'AI di CapCut Web creerà il tuo design UI. Assicurati di menzionare tutti i dettagli importanti relativi al tuo design dell'interfaccia utente (UI). Ad esempio, se stai creando un design dell'interfaccia utente per un'app mobile, ricorda di menzionarlo. Inoltre, puoi utilizzare l'opzione "Carica immagine" per caricare un'immagine come riferimento per la creazione del design finale dell'interfaccia utente.

Fornisci un prompt chiaro per creare il tuo design dell'interfaccia utente.

CapCut Web analizzerà quindi il tuo input per creare una bozza iniziale del design dell'interfaccia utente. Tuttavia, avrai la possibilità di perfezionare il design dell'interfaccia utente creato fornendo ulteriori suggerimenti all'intelligenza artificiale (AI). Inserisci semplicemente un input testuale e osserva la modifica svolgersi in tempo reale.

Raffina il tuo design dell'interfaccia utente.

Inoltre, avrai l'opzione di personalizzare o modificare manualmente il tuo design. Per fare questo, fai clic sull'immagine nella tela e rivelerai le opzioni per aggiungere testo, cambiare il modello, inserire immagini, modificare lo sfondo, rimuovere elementi, migliorare l'immagine del design, ecc.

Modifica manualmente il design della tua interfaccia utente
    PASSAGGIO 3
  1. Esporta il design della tua interfaccia utente creato dall'IA

Una volta completata la modifica, puoi esportare il design cliccando su "Scarica". CapCut Web ti permetterà di scaricare il tuo design nel formato, qualità e risoluzione preferiti, per un uso successivo. In alternativa, puoi condividere il design per ricevere feedback sui canali social, come Facebook e Instagram.

Esporta il design della tua interfaccia utente

Caratteristiche principali di CapCut Web come alternativa a Galileo AI

  • Gratuito e accessibile: Il generatore di immagini IA di CapCut Web offre capacità robuste e di alta qualità per la creazione visiva, senza alcun costo. Questo lo rende un'alternativa eccellente ed economica per designer, studenti o startup che vogliono creare contenuti visivi e opere d'arte di qualità professionale senza bisogno di un abbonamento o software costosi.
  • Stili artistici diversi: Gli utenti possono scegliere tra una vasta gamma di stili artistici per creare i propri design UI. Questa flessibilità è perfetta per generare design unici e personalizzati, grafiche per i social media o illustrazioni che si adattano perfettamente all'estetica di qualsiasi progetto.
  • Generazione di effetti di testo: La piattaforma consente la creazione di sovrapposizioni e effetti di testo personalizzati e stilizzati. Questa funzione è fondamentale per progettare rapidamente sezioni principali accattivanti, loghi unici o call-to-action potenti che si integrano perfettamente e sono essenziali per un branding efficace.
  • Output ad alta risoluzione: CapCut Web genera risorse visive finali in formati ad alta risoluzione, inclusa la compatibilità fino alla risoluzione 4K. Questo garantisce che tutte le immagini, grafiche e mockup rimangano nitidi, chiari e dall'aspetto professionale, sia che vengano utilizzati su uno schermo di telefono di piccole dimensioni o per stampe di grande formato.

Vari scenari d'uso per lo strumento di progettazione UI Galileo AI

Galileo AI rivoluziona il design UI trasformando semplici prompt testuali in mockup raffinati ed editabili in pochi secondi. Le sue funzionalità basate sull'intelligenza artificiale risolvono i colli di bottiglia comuni, accelerando drasticamente i flussi di lavoro sia per i designer professionisti che per i non esperti.

Differenti applicazioni di Galileo AI

I. Prototipazione rapida

Galileo genera schermate complete e visivamente coerenti a partire da un'idea testuale in pochi istanti, permettendo ai team di testare immediatamente i flussi principali degli utenti. Questa velocità riduce il tempo necessario per creare wireframe manuali da ore a minuti, consentendo un feedback più rapido degli utenti e la validazione dei concetti nella fase iniziale del ciclo di vita del progetto.

II. Mockup MVP (Minimum Viable Product)

I fondatori o i responsabili di prodotto possono utilizzare il linguaggio naturale per generare rapidamente l'intero set di schermate necessarie per una nuova applicazione. Questo offre una rappresentazione visiva completa e di alta fedeltà dell'ambito del prodotto, essenziale per presentare idee agli investitori o guidare lo sprint di sviluppo iniziale.

III. Brainstorming e esplorazione del design

Lo strumento crea facilmente numerosi layout distinti e opzioni estetiche per qualsiasi singolo schermo o componente. I designer possono esplorare simultaneamente tre diversi stili visivi per una pagina di checkout o una scheda profilo, favorendo l'esplorazione creativa e prevenendo la focalizzazione su un singolo concetto iniziale.

IV. Soluzione per blocco del designer

Affrontando la stagnazione creativa o il timore di uno schermo vuoto, un semplice prompt di testo fornisce istantaneamente un punto di partenza professionale e ben strutturato. Questo avvia il processo creativo, offrendo al designer una tela rifinita da modificare e ottimizzare, superando efficacemente i blocchi creativi.

V. Contributo dei non designer

I responsabili di prodotto e i marketer possono comunicare chiaramente le loro esigenze visive semplicemente descrivendo una funzionalità o uno schermo all'AI. Ciò consente ai non designer di contribuire con mockup di alta qualità e professionali direttamente, favorendo una migliore collaborazione tra funzioni e accelerando le richieste di design.

Conclusione

La capacità di Galileo AI di trasformare descrizioni testuali in progetti modificabili e ad alta fedeltà in pochi istanti rappresenta una svolta per la velocità e l'iterazione. È importante notare che Galileo AI (ora Google Stitch) opera con un modello freemium, offrendo un livello gratuito che include un numero limitato di generazioni mensili di design ed esportazioni in Figma.

Tuttavia, se desideri un'alternativa valida che non dipenda dai servizi di Google, allora CapCut Web dovrebbe essere la tua scelta ideale. La sua funzionalità di design AI ti consente di prototipare e creare qualsiasi tipo di design UI di cui hai bisogno, oltre ad aiutarti a modificarli e pubblicarli senza problemi. Quindi, se vuoi provare qualcosa di diverso da Galileo AI, assicurati di registrarti a CapCut Web oggi e inizia a creare!

FAQ

    1
  1. Qual è il motivo principale per cui i designer utilizzano Galileo AI per il design UI?

Il motivo principale è la sua capacità di convertire istantaneamente semplici richieste testuali o visive in prototipi di design UI ad alta fedeltà e modificabili, accelerando drasticamente la fase iniziale di concetto e iterazione. CapCut Web offre una funzione simile con il suo strumento AI design, che consente di convertire il testo in design UI modificabili.

    2
  1. Qual è la struttura dei prezzi di Galileo AI e offre un piano gratuito?

Galileo AI utilizza una struttura di prezzi freemium, offrendo un piano gratuito che include un numero limitato di crediti di design mensili e un set di esportazioni per Figma. Analogamente, CapCut Web offre sia un piano gratuito sia uno a pagamento per i design UI, in modo che gli utenti possano provare le funzionalità della piattaforma prima di sottoscrivere un abbonamento.

    3
  1. Esistono alternative gratuite e degne di nota a Galileo AI per generare risorse di design?

Sì, alternative degne di nota come Uizard offrono funzionalità per convertire schizzi in UI, mentre piattaforme di design come Canva e Figma (con plugin) offrono livelli gratuiti con capacità di generazione AI. CapCut Web è un'altra alternativa per creare design UI, in cui i designer possono prototipare le loro idee utilizzando le funzionalità di generazione di immagini e design AI.