DeepSeek vs OpenAI: un'analisi comparativa delle tecnologie AI

Scopri le principali differenze tra DeepSeek e OpenAI in questo confronto approfondito. Scopri le loro caratteristiche e capacità uniche. Per migliorare l'editing video, prova CapCut gli strumenti AI per semplificare il flusso di lavoro e creare risultati professionali.

deep search vs openai
CapCut
CapCut
Feb 14, 2025

La scelta del giusto modello di IA dipende da ciò di cui hai bisogno per la scrittura, la codifica o la ricerca. Alcuni strumenti di intelligenza artificiale si concentrano sull'analisi profonda, mentre altri funzionano meglio per attività creative. DeepSeek vs OpenAI è un confronto comune per coloro che cercano precisione, flessibilità e prestazioni dei modelli AI.

Questo articolo confronta DeepSeek AI e OpenAI, evidenziando le loro caratteristiche, punti di forza e casi d'uso ideali.

Tabella dei contenuti
  1. Cos'è DeepSeek
  2. Cos'è OpenAI
  3. DeepSeek Vs. OpenAI: casi d'uso e applicazioni
  4. DeepSeek Vs. OpenAI: benchmark e prestazioni
  5. DeepSeek Vs. OpenAI: costi di sviluppo e prezzi
  6. DeepSeek Vs. OpenAI: considerazioni sulla sicurezza
  7. Come scegliere il modello giusto
  8. Scopri come utilizzare DeepSeek e CapCut per un editing video efficiente
  9. Conclusione
  10. FAQ

Cos'è DeepSeek

DeepSeek è una società focalizzata sulla ricerca e lo sviluppo di intelligenza artificiale (AI). Crea tecnologie AI avanzate per risolvere i problemi del mondo reale in vari settori. Il suo lavoro include aree come l'elaborazione del linguaggio naturale e l'apprendimento automatico. DeepSeek si impegna a migliorare le capacità AI per una migliore efficienza e innovazione.

Interfaccia di DeepSeek - un modello di AI notevole

Cos'è OpenAI

OpenAI è un'organizzazione di ricerca che sviluppa tecnologie di intelligenza artificiale (AI). Costruisce sistemi di IA avanzati, come ChatGPT, per assistere nelle attività, rispondere alle domande e risolvere i problemi. La sua missione è garantire che l'IA sia sicura, etica e benefica per tutta l'umanità. OpenAI condivide anche la sua ricerca e gli strumenti per promuovere l'innovazione e la collaborazione nel campo dell'IA.

Interfaccia di ChatGPT - un modello AI di OpenAI

DeepSeek Vs. OpenAI: casi d'uso e applicazioni

Entrambi i modelli di intelligenza artificiale eccellono in diverse aree in base ai loro punti di forza unici. OpenAI è ampiamente adottato per attività come la creazione di contenuti, l'assistenza clienti e l'istruzione, rendendolo una scelta affidabile per l'uso generale. D'altra parte, DeepSeek AI è progettato per settori specializzati come la sanità e lo sviluppo di software, dove precisione e capacità analitiche sono cruciali.

DeepSeek AI: applicazioni specifiche del settore

Vendita al dettaglio

Gli algoritmi avanzati di DeepSeek AI migliorano la previsione della domanda, migliorano le raccomandazioni dei clienti e ottimizzano la gestione dell'inventario, concentrandosi su precisione ed efficienza.

Finanza

DeepSeek AI migliora il rilevamento delle frodi, l'analisi dei rischi e il trading automatizzato sfruttando il suo forte ragionamento e le intuizioni basate sui dati.

Sviluppo software

Gli sviluppatori beneficiano del modello R1 di DeepSeek AI, che aiuta a generare codice, eseguire il debug degli errori e ottimizzare le prestazioni del software.

Creazione di contenuti

DeepSeek AI rivoluziona la creazione di contenuti automatizzando la generazione di testo, l'editing video e il miglioramento delle immagini, aiutando i creatori a produrre contenuti di alta qualità e coinvolgenti in modo più rapido ed efficiente. Analizza le preferenze del pubblico per garantire che il contenuto risuoni con i dati demografici di destinazione mantenendo la creatività e l'originalità.

OpenAI: Ampie applicazioni su più domini

Creazione di contenuti

Scrittori, marketer e aziende utilizzano i modelli di OpenAI per generare testo di alta qualità, inclusi articoli di blog, post sui social media, copia degli annunci e script.

Assistenza clienti

I chatbot OpenAI possono gestire in modo efficiente molte domande dei clienti, fornendo risposte rapide, accurate e coinvolgenti per migliorare l'esperienza e la soddisfazione dell'utente.

Istruzione

Gli studenti possono ottenere assistenza per l'apprendimento, mentre insegnanti e ricercatori possono generare materiali di studio o esplorare argomenti complessi con gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale di OpenAI.

DeepSeek Vs. OpenAI: benchmark e prestazioni

OpenAI è stato a lungo un top player nell'IA ed è noto per le sue forti prestazioni in vari compiti. Tuttavia, DeepSeek AI ha guadagnato l'attenzione con i suoi progressi nella precisione e nel ragionamento. Entrambi i modelli eccellono in diverse aree, rendendo importante confrontare i loro punti di forza. Diamo un'occhiata a come DeepSeek AI e OpenAI si comportano in matematica, codifica e conoscenza generale.

Benchmark delle prestazioni di OpenAI e DeepSeek

Parametri di riferimento matematici

DeepSeek-R1 si comporta eccezionalmente bene nel ragionamento matematico, superando OpenAI nei test chiave. Il benchmark AIME 2024 segna il 79,8%, leggermente superiore al 79,2% di OpenAI o1-1217, dimostrando la sua forza nel ragionamento multistep avanzato. Nel test MATH-500, DeepSeek-R1 conduce con il 97,3%, mentre OpenAI o1-1217 segna il 96,4%. Questo benchmark valuta i problemi di matematica a livello di scuola superiore che richiedono passaggi logici e calcoli approfonditi. L'accuratezza di DeepSeek nel risolvere problemi matematici complessi lo rende una scelta forte per gli utenti che necessitano di un ragionamento preciso nelle attività relative alla matematica.

Parametri di codifica

Entrambi i modelli mostrano forti capacità di codifica, ma le loro prestazioni variano a seconda del test. Sul benchmark Codeforce, OpenAI o1-1217 supera leggermente DeepSeek-R1, segnando il 96,6% contro il 96,3%. Questo test misura la capacità di un modello di scrivere codice e risolvere problemi algoritmici. Tuttavia, nel benchmark SWE-bench Verified, che si concentra sull'ingegneria del software e sulla verifica del codice, DeepSeek-R1 guida con il 49,2%, rispetto al 48,9% di OpenAI. Questi risultati suggeriscono che OpenAI può avere un piccolo vantaggio nella programmazione competitiva, mentre DeepSeek eccelle nella verifica e nel miglioramento del codice software.

Benchmark di conoscenza generale

OpenAI o1-1217 ha un notevole vantaggio nelle attività di conoscenza generale. Nel test GPQA Diamond, che misura la capacità di un modello di rispondere a domande generiche, OpenAI ha ottenuto un punteggio del 75,7%, mentre DeepSeek-R1 ha ottenuto il 71,5%. Allo stesso modo, nel benchmark MMLU, che valuta la comprensione del linguaggio multitasking in varie materie, OpenAI raggiunge il 91,8%, leggermente superiore al 90,8% di DeepSeek. Questi risultati indicano che OpenAI è migliore nel richiamare informazioni fattuali e rispondere a query basate sulla conoscenza, rendendolo un'opzione più forte per attività che richiedono una vasta conoscenza generale.

Parametri di riferimento aggiuntivi

DeepSeek-R1 si distingue come un forte concorrente di OpenAI, soprattutto in compiti complessi basati sul ragionamento. Mentre OpenAI mantiene un leggero vantaggio nella codifica, nel ragionamento fattuale e nell'elaborazione delle conoscenze generali, le prestazioni di DeepSeek nella risoluzione dei problemi matematici, nell'analisi logica e nell'ingegneria del software sono particolarmente impressionanti. Un vantaggio chiave di DeepSeek-R1 è la sua natura open source, che lo rende più accessibile e personalizzabile per sviluppatori, ricercatori e appassionati di intelligenza artificiale. I suoi minori costi operativi e di implementazione lo rendono un'opzione pratica ed economica per aziende e startup.

DeepSeek Vs. OpenAI: benchmark e prestazioni

DeepSeek Vs. OpenAI: costi di sviluppo e prezzi

DeepSeek AI si distingue per i suoi minori costi di sviluppo e operativi. Secondo quanto riferito, la formazione del modello DeepSeek-R1 è costata solo $5,58 milioni, una frazione dei $80- $100 milioni spesi da OpenAI per la formazione di GPT-4. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha affermato che il costo totale ha superato $100 milioni, comprese spese come ricerca, acquisizione dati e stipendi.

DeepSeek AI offre un'opzione di prezzo più economica. Mentre DeepSeek e OpenAI forniscono accesso gratuito ai loro modelli, l'utilizzo delle API è costoso. Il prezzo dei token di input e output di DeepSeek è significativamente inferiore a GPT-4o di OpenAI, rendendolo una scelta conveniente per aziende e sviluppatori.

DeepSeek Vs. OpenAI: costi di sviluppo e prezzi

DeepSeek Vs. OpenAI: considerazioni sulla sicurezza

Entrambi i modelli di IA danno la priorità alla sicurezza ma adottano approcci diversi. OpenAI utilizza un sistema di sicurezza strutturato con esperti esterni che testano i rischi, la protezione dal jailbreak e il controllo dei pregiudizi. Collabora inoltre con gruppi di sicurezza AI globali per migliorare gli standard di sicurezza. Questi sforzi salvaguardano il modello di OpenAI contro l'uso improprio, garantendo al contempo l'equità nella risposta.

DeepSeek AI, d'altra parte, si basa su un approccio open-source per la sicurezza. Gli sviluppatori di tutto il mondo possono rivedere e migliorare le misure di sicurezza, rendendo il modello più trasparente. Utilizza anche tecniche di IA autocorrettiva e segue rigide regole di contenuto basate sulle normative cinesi.

Questo confronto tra DeepSeek AI e OpenAI mostra che mentre OpenAI si concentra sulla sicurezza controllata, DeepSeek beneficia della protezione e dell'adattabilità guidate dalla comunità.

Come scegliere il modello giusto

La scelta del giusto modello di IA dipende dal budget, dalla flessibilità di personalizzazione e dai requisiti del progetto. Alcuni modelli eccellono in termini di convenienza e adattabilità, mentre altri si concentrano sulla sicurezza e sull'affidabilità aziendale. Capire dove ogni modello funziona meglio aiuta a prendere una decisione informata.

Quando scegliere DeepSeek-R1

DeepSeek-R1 è un'ottima scelta per progetti con budget limitati, offrendo accesso gratuito alle sue potenti funzionalità. Con un'efficienza pari a solo il 5% dei costi dei modelli tradizionali, è ideale per le startup e i team di ricerca che cercano una soluzione di intelligenza artificiale accessibile.

DeepSeek-R1 brilla anche nel ragionamento matematico, raggiungendo un punteggio impressionante del 97,3% su MATH-500, dimostrando la sua eccezionale capacità di gestire problemi numerici complessi. Questo elevato livello di precisione lo rende altamente adatto per attività che comportano calcoli complessi, modellazione statistica, analisi predittiva e analisi dei dati su larga scala.

DeepSeek-R1 è anche uno strumento prezioso per i creatori di contenuti, offrendo la possibilità di semplificare il processo creativo. Oltre a generare script, migliora la creazione di contenuti aiutando i creatori a generare idee, strutturare le narrazioni e persino ottimizzare le immagini. CapCut, allo stesso modo, può non solo generare direttamente script, ma anche produrre interi video, rendendola una piattaforma versatile per i creatori di contenuti che cercano un flusso di lavoro senza soluzione di continuità.

Interfaccia di DeepSeek-R1

Quando l'o1 di OpenAI è l'opzione migliore

Il modello o1 di OpenAI si adatta meglio agli ambienti aziendali che richiedono elevata sicurezza e affidabilità. I suoi rigidi protocolli di sicurezza e le misure di conformità sono ideali per le organizzazioni che gestiscono dati sensibili o operano in settori regolamentati. Queste funzionalità di sicurezza garantiscono un uso responsabile ed etico dell'IA nelle applicazioni critiche.

Il modello si comporta eccezionalmente bene anche nelle attività di programmazione e di ragionamento, con forti risultati su benchmark come Codeforce (2061) e GPQA Diamond (75,7%). Ciò lo rende particolarmente utile per i team di sviluppo software che lavorano su applicazioni complesse. Per le aziende che richiedono un modello con ampia validazione, OpenAI o1 fornisce stabilità e prestazioni affidabili.

Interfaccia di OpenAI o1

Scopri come utilizzare DeepSeek e CapCut per un editing video efficiente

Sfrutta la potenza della generazione avanzata di script di DeepSeek e gli strumenti di editing intuitivi di CapCut per creare video di alta qualità con facilità. Una volta che il tuo script è pronto, l' CapCut editor video desktop porta l'editing al livello successivo con una rapida generazione script-to-video. Che tu stia lavorando a un progetto creativo o a un video professionale, questa combinazione offre un processo semplificato per dare vita alle tue idee in modo più rapido ed efficiente.

Interfaccia dell' CapCut editor video desktop: uno strumento AI efficiente per modificare i video

Come usare DeepSeek e CapCut creare video

La creazione di video con DeepSeek e CapCut combina perfettamente la potente generazione di script con l'editing video intuitivo. Pronto per iniziare? Fare clic sul pulsante qui sotto per scaricare e installare CapCut.

Passo 1: Genera uno script con DeepSeek

Inizia usando DeepSeek per generare lo script per il tuo video. Basta inserire il tuo argomento e l'IA fornirà uno script completo e coinvolgente in base alle tue esigenze.

Utilizzo dello scrittore AI nell' CapCut editor video desktop

Passo 2: Convertire script in video

Una volta che hai il tuo script da DeepSeek, apri CapCut e vai alla funzione "Scripts to video". Quindi fare clic su "Invio script" per copiare lo script generato con DeepSeek e incollarlo in CapCut. CapCut offre anche diverse opzioni AI per tipi di video specifici come film, giochi o pubblicità. Scegli quello più adatto ai tuoi contenuti.

Conversione di script in video nell' CapCut editor video desktop

Dopo che lo script è stato caricato, seleziona una voce AI per la voce fuori campo, come Professore maschio, ASMR o Lois. Quindi, fai clic sul pulsante "Genera video" e scegli l'opzione "Generazione intelligente". CapCut creerà automaticamente un video basato sul tuo script utilizzando supporti stock.

Conversione di script in video nell' CapCut editor video desktop

Successivamente, è possibile perfezionare il risultato tagliando parti indesiderate, regolando le dimensioni e i colori del testo o mettendo a punto le curve di colore per un aspetto lucido e vibrante.

Conversione di script in video nell' CapCut editor video desktop

Passo 3: Esporta e condividi

Dopo aver modificato il video, fai clic su "Esporta", seleziona la risoluzione e il formato desiderati, quindi fai nuovamente clic su "Esporta" per salvare il video. In alternativa, fai clic su "Condividi" per caricarlo direttamente su piattaforme di social media come TikTok e YouTube.

Esportazione di un video dall' CapCut editor video desktop

Caratteristiche principali

CapCut fornisce strumenti AI che rendono l'editing video più veloce ed efficiente. Ecco come le sue caratteristiche chiave migliorano l'esperienza di editing:

  • Scrittore AI efficiente

Genera istantaneamente script e didascalie video, aiutando i creatori a semplificare la pianificazione dei contenuti e ridurre lo sforzo manuale. Questo è l'ideale per marketer, educatori e influencer dei social media.

  • Genera didascalie automatiche

CapCut 's generatore automatico di didascalie rende i tuoi video più accessibili aggiungendo didascalie multilingue. È ideale per creare contenuti diversi per un pubblico globale.

  • Convertire text-to-speech

Trasforma il testo scritto in voci fuori campo realistiche generate dall'IA, eliminando la necessità di una narrazione manuale. È utile per video esplicativi, tutorial e presentazioni.

  • Voci personalizzate

Consente agli utenti di creare voci generate dall'intelligenza artificiale con toni personalizzati, garantendo coerenza tra i contenuti. Questo è ottimo per il branding, lo storytelling e le voci fuori campo professionali.

  • Potenziatore vocale AI

Usa il potenziatore vocale AI per migliorare la chiarezza audio riducendo il rumore di fondo e migliorando la qualità vocale. È ottimo per interviste, podcast e produzioni video professionali.

Conclusione

DeepSeek vs OpenAI si riduce a esigenze specifiche. DeepSeek-R1 è conveniente, open-source ed eccelle nel ragionamento, mentre i modelli o1 di OpenAI hanno forti prestazioni nella codifica, nella conoscenza generale e nella sicurezza. La scelta giusta dipende dal budget, dalle esigenze di personalizzazione e dai requisiti tecnici. Per coloro che desiderano utilizzare l'IA nell'editing video, CapCut l'editor video desktop offre strumenti intelligenti come text-to-speech e didascalie automatiche per una creazione di contenuti più rapida.

FAQ

    1
  1. Quale è meglio, DeepSeek o ChatGPT ?

ChatGPT è generalmente considerato più avanzato di DeepSeek. Gli utenti hanno segnalato che ChatGPT fornisce risposte più accurate e affidabili in varie attività. Tuttavia, la natura open source di DeepSeek offre vantaggi di personalizzazione per applicazioni specifiche. Per i creatori che desiderano migliorare i propri contenuti video con l'IA, l' CapCut editor video desktop fornisce strumenti efficienti per semplificare il processo di modifica.

    2
  1. Qual è l alternativa a OpenAI?

Esistono diverse alternative a OpenAI, tra cui Google Gemini, Claude di Anthropic e i modelli linguistici di Cohere. Queste piattaforme forniscono vari servizi di intelligenza artificiale, come l'elaborazione del linguaggio naturale e le capacità generative di intelligenza artificiale. Per coloro che sono interessati a integrare l'IA nell'editing video, l' CapCut editor video desktop offre funzionalità di facile utilizzo per migliorare la creazione di contenuti.

    3
  1. Posso personalizzare DeepSeek-R1 per le mie esigenze specifiche?

Sì, DeepSeek-R1 è open-source, consentendo agli utenti di modificare e adattare il modello per soddisfare requisiti specifici. Questa flessibilità è vantaggiosa per i progetti che necessitano di soluzioni AI su misura. Se si desidera applicare l'IA nell'editing video, l' CapCut editor video desktop offre funzionalità personalizzabili per soddisfare le diverse esigenze di modifica.