ByteDance Seedream 4.0: recensione completa e guida su CapCut Web

Scopri Seedream 4.0 AI con flussi di lavoro in batch, editing intelligente e output 4K. Notizie entusiasmanti: il generatore di immagini AI di CapCut Web integrerà presto Seedream per rendere l'arte AI semplice e pronta per i social.

*Nessuna carta di credito richiesta
bytedance seedream 4.0
CapCut
CapCut
Sep 12, 2025
21 minuto/i

La generazione di immagini AI sta entrando in una nuova era e ByteDance Seedream 4.0 è al centro di tutto ciò. Se mentre Gemini 2.5 Flash Image di Google, soprannominato Nano Banana, ha stupito i creatori con risultati rapidi e fotorealistici, Seedream 4.0 sta ulteriormente alzando gli standard. Combina la trasformazione da testo a immagine, l'editing da immagine a immagine e i flussi di lavoro multi-immagine in un unico sistema, supportato da un'editing preciso delle istruzioni, una forte preservazione delle caratteristiche e un output ultra-alta definizione. Grazie a una profonda comprensione dell'intento e all'elaborazione in batch input/output, offre ai creatori un controllo e una velocità impareggiabili. Presto, con l'integrazione in CapCut Web, Seedream 4.0 alimenterà contenuti visivi AI prontamente disponibili per narrazioni dinamiche orientate ai social.

Indice
  1. Che cos'è ByteDance Seedream 4.0
  2. Caratteristiche principali di ByteDance Seedream 4.0
  3. Casi d'uso di Seedream 4.0
  4. Seedream 4.0 vs Nano Banana vs Imagen: Un'analisi approfondita del nucleo
  5. Seedream 4.0 & CapCut Web: Genera design creativi con slancio
  6. Cosa riserva il futuro per Seedream 4.0
  7. Conclusione
  8. FAQ

Che cos'è ByteDance Seedream 4.0

ByteDance Seedream 4.0 è l'ultima innovazione nella creatività supportata dall'IA, progettata per ridefinire il modo in cui le immagini vengono generate e modificate. Come modello Seedream AI aggiornato, supporta capacità multimodali tra cui la creazione di immagini da testo, la modifica di immagini da immagine a immagine e la generazione di immagini di gruppo, offrendo agli utenti una flessibilità creativa senza pari. Uno dei suoi punti di forza distintivi è la velocità e la qualità: produce un'immagine a risoluzione 2K in appena 1,8 secondi e può scalare fino a visuali 4K ultra-dettagliate. Con queste innovazioni, Seedream 4.0 consente a designer, narratori e professionisti del marketing di dare vita alle idee più rapidamente, in modo più coerente e a un livello professionale.

Sito ufficiale di Seedream 4.0

Caratteristiche principali di ByteDance Seedream 4.0

ByteDance Seedream 4.0 introduce cinque innovazioni distintive che lo rendono uno dei modelli di generazione di immagini AI più potenti disponibili oggi. Queste funzionalità combinano precisione, velocità e flessibilità, aiutando i creatori nel design, nell'arte e nell'intrattenimento a sbloccare nuovo potenziale creativo.

    1
  1. Modifica delle istruzioni più intelligente

Con Seedream 4.0, non servono flussi di lavoro complicati: basta descrivere ciò che desideri in un linguaggio semplice e l'IA lo realizza. Che tu chieda di aggiungere, eliminare, sostituire o modificare elementi, il modello risponde con una precisione sorprendente.

Ad esempio, nell'immagine sopra, la strada innevata originale fuori dalla finestra del ristorante è stata immediatamente sostituita con una scena di un'esplosione drammatica, mentre ogni altro dettaglio—la ragazza, la sua pasta, il bicchiere di vino e la luce delle candele—è rimasto intatto. Questo livello di modifica precisa apre infinite possibilità per il design commerciale, l'arte narrativa e l'intrattenimento creativo.

Esempio di richiesta: Sostituisci la strada innevata fuori dalla finestra con una grande esplosione, mantenendo invariati la ragazza, il cibo e l'illuminazione interna.

Modifica delle istruzioni più intelligente in Seedream 4.0
    2
  1. Conservazione ad alta fedeltà delle caratteristiche

Seedream 4.0 garantisce che le tue modifiche non compromettano mai i dettagli. Il suo mantenimento del carattere assicura che i soggetti rimangano coerenti nei formati creativi, che tu stia lavorando con fotografie, rendering 3D o illustrazioni. Un corgi fotografato da diverse angolazioni, per esempio, manterrà sempre le sue caratteristiche distintive, indipendentemente da come cambia la scena.

Esempio di prompt: Ingrandisci il corgi sdraiato sull'erba mantenendo i dettagli del viso e la texture del pelo nitidi e naturali.

mantenimento del carattere in Seedream 4.0

Si distingue anche per il mantenimento dell'immagine, mantenendo le texture nitide e naturali. Dì addio all'“aspetto grasso dell’AI”—Seedream 4.0 massimizza i dettagli originali affinché ogni modifica risulti fluida, precisa e fedele alla realtà. Che tu stia trasferendo un'illustrazione su un mockup di prodotto o perfezionando una foto, l'integrità della fonte rimane intatta.

Esempio di prompt: Posiziona questa illustrazione di design del personaggio su un mockup di borsa di tela bianca mantenendo i colori e lo stile originali.

mantenimento dell'immagine in Seedream 4.0
    3
  1. Comprensione profonda delle intenzioni

Seedream 4.0 non si limita a seguire istruzioni; comprende davvero le tue intenzioni. Questa funzionalità consente al modello di interpretare richieste vaghe o complesse e di fornire risultati che sembrano provenire da un partner creativo invece che da una macchina.

Aggiornamento delle conoscenze: Con una comprensione a livello di esperto, Seedream 4.0 può gestire concetti tecnici o descrizioni sfumate con precisione, trasformando uno schizzo approssimativo in un progetto dettagliato.

Esempio di richiesta: Trasforma questo schizzo approssimativo di un robot per le consegne in un foglio concettuale dettagliato in stile 3D con colori, annotazioni e angolazioni multiple.

Aggiornamento delle conoscenze in Seedream 4.0

Dall'ispirazione alla realtà: Anche richieste astratte o schizzi veloci possono evolversi in visuali lucidate e di alta qualità, colmando il divario tra immaginazione ed esecuzione.

Esempio di richiesta: Converti questi schizzi di allenamento di scherma in figure 3D realistiche, dinamicamente posizionate come modelli da esposizione.

Dall'ispirazione alla realtà in Seedream 4.0

Ragionamento e previsione: L'IA può simulare oltre il presente, immaginando movimenti, progressioni o cambiamenti nell'ambiente, dando profondità e contesto alle immagini.

Esempio di richiesta: Genera una foto ad alta risoluzione di una donna seduta all'interno di una cornice quadrata, utilizzando la mappa di profondità come riferimento per la posa e le proporzioni.

Ragionamento e previsione in Seedream 4.0

Ridimensionamento adattivo: Si adatta automaticamente alle migliori proporzioni e ai rapporti d'aspetto per i tuoi contenuti, così i tuoi design appaiono professionali senza necessità di ulteriori modifiche.

Esempio di richiesta: Trasforma questa semplice foto di un prodotto come una mela in un poster pubblicitario moderno con uno slogan e il logo del marchio su uno sfondo a gradiente pulito.

Ridimensionamento adattivo in Seedream 4.0
    4
  1. Input e output di immagini multiple

Seedream 4.0 non si limita a compiti su singole immagini: eccelle lavorando con più fonti contemporaneamente. Con input di immagini multiple, puoi caricare diversi riferimenti insieme e lasciare che il modello li combini, li scambi o li evolva in una composizione unificata. Questo è perfetto per modifiche di alto livello, come unire personaggi da foto diverse, applicare uno schizzo a stili del mondo reale o trasformare concetti in design completi.

Esempio di prompt: combina questi due ritratti di personaggi antichi come riferimento in una foto moderna in cui scattano un selfie insieme.

Input multi-immagine in Seedream 4.0

Dall'altro lato, l'output multi-immagine consente di generare interi set di immagini correlate in un'unica operazione. Che tu stia creando uno storyboard, una sequenza di fumetti o varianti di un prodotto, il modello garantisce coerenza visiva in ogni fotogramma. Questo trasforma il brainstorming in narrazione pronta per la produzione.

Esempio di prompt: utilizzando questi due ritratti di personaggi come riferimento, genera una sequenza di fumetti collegati che li mostra in diverse scene d'azione, mantenendo le loro caratteristiche uniche e uno stile artistico coerente.

Output multi-immagine in Seedream 4.0

Casi d'uso per Seedream 4.0

Design commerciale

Seedream 4.0 è uno strumento potente per il design commerciale, che permette di creare facilmente visualizzazioni professionali per poster, packaging, loghi e immagini di prodotti per l'e-commerce. Consente ai designer di combinare riferimenti, applicare il branding in modo coerente e visualizzare i prodotti in contesti reali. Combinando input multipli, le aziende possono generare rapidamente risorse di marketing rifinite, pronte per il lancio delle campagne.

Esempio di prompt: Vesti il modello nella Figura 3 con la maglietta nera Adidas della Figura 1, i pantaloncini della Figura 2 e i sandali della Figura 4. Genera una foto e-commerce realistica con uno sfondo da studio.

Design commerciale

Arte e narrazione

Seedream 4.0 rende semplice dare vita a storie attraverso pannelli di fumetti, storyboard di film, illustrazioni e persino colorazione di schizzi. I creatori possono usare semplici prompt o contorni approssimativi per generare intere sequenze narrative con personaggi e stili coerenti. Questo lo rende uno strumento potente per scrittori, artisti e registi che vogliono visualizzare idee rapidamente, esplorare diversi scenari e perfezionare la narrazione senza bisogno di disegni manuali.

Esempio di prompt: Crea uno storyboard a 4 pannelli di un ragazzo con cappello giallo e maglia arancione in viaggio. Pannello 1: scatta un selfie in città. Pannello 2: aspetta all'aeroporto. Pannello 3: guarda fuori dal finestrino dell'aereo verso le nuvole. Pannello 4: arriva a scuola, camminando sotto fiori viola.

Arte e narrazione

Intrattenimento e gioco

Seedream 4.0 non è solo per professionisti: alimenta anche il divertimento e la creatività. Da ritratti e trasferimenti di stile a scambi di volti, emoji e meme, il modello aiuta gli utenti a trasformare foto quotidiane in qualcosa di giocoso o artistico. Che tu voglia immaginarti in uno stile diverso, scambiare personaggi in una scena o creare modifiche virali degne di meme, Seedream lo rende veloce e semplice mantenendo i dettagli nitidi e realistici.

Esempio di prompt: Prendi i ritratti della donna e dell'uomo e genera una scena romantica a lume di candela in cui posano insieme in uno stile drammatico e cinematografico. Mantieni coerenti i loro dettagli del viso.

Intrattenimento e gioco

Sostituzione creativa dei volti

Seedream 4.0 consente ai creatori di sostituire i volti senza difficoltà, trasformando opere d'arte classiche o ritratti in variazioni giocose e fantasiose. Nell'esempio sopra, il famoso dipinto Ragazza con l'orecchino di perla è stato reinterpretato con un gatto e una volpe, mantenendo lo stile, i colori e i dettagli originali. Questo lo rende uno strumento potente per la creazione di meme, la reinterpretazione artistica e i progetti di intrattenimento dove si desidera aggiungere umorismo o svolte uniche ai visivi esistenti.

Esempio di prompt: Ricrea il dipinto Ragazza con l'orecchino di perla di Johannes Vermeer, ma sostituisci il volto della ragazza con quello di un gatto realistico, mantenendo la stessa illuminazione, abbigliamento e stile pittorico. Genera una versione alternativa con il volto di una volpe, mantenendo la coerenza artistica dell'opera originale.

Sostituzione creativa dei volti

Personificazione nel design creativo

La funzione di personificazione di Seedream 4.0 consente ai creatori di dare vita ed emozione a oggetti inanimati, trasformando semplici icone o elementi in personaggi con cui relazionarsi. Ad esempio, trasformare un'emoji giocosa in un'auto dal design cartoonesco con le stesse espressioni facciali crea immagini accattivanti per libri per bambini, app educative, campagne di marketing o mascotte di marchi vivaci. Ciò è particolarmente utile nel raccontare storie e nell'intrattenimento, dove gli oggetti necessitano di una personalità per connettersi con il pubblico.

Esempio di prompt: trasforma un'emoji giocosa che fa l'occhiolino con la lingua fuori in un'allegra auto cartone animato di colore giallo. Mantieni i fari dell'auto come se fossero occhi, aggiungi la stessa espressione con occhiolino e posiziona una lingua che spunta fuori, come se l'auto imitasse l'emoji. Adotta uno stile cartoonesco luminoso e amichevole, adatto ai media per bambini o al branding.

Personificazione nel design creativo

Seedream 4.0 vs Nano Banana vs Imagen: uno sguardo più approfondito al nucleo

Il panorama delle immagini AI nel 2025 sta diventando sempre più competitivo. Da un lato, c'è Nano Banana di Google (ufficialmente Gemini 2.5 Flash Image), noto per il suo montaggio conversazionale e la rapida fusione di immagini multiple. Un'altra è Imagen di Google DeepMind, un punto di riferimento nella generazione di immagini fotorealistiche da testo con dettagli raffinati e tipografia. Ora è arrivato Seedream 4.0 di ByteDance, con la promessa di combinare output ad alta risoluzione, editing preciso e fedeltà ai prompt in modi che sfidano entrambi i giganti. Di seguito è riportato un confronto basato su benchmark affidabili e specifiche ufficiali dei modelli.

Seedream 4.0 vs Nano Banana vs Imagen

Seedream 4.0 e CapCut Web: crea design creativi con ali

CapCut Web sta evolvendo per diventare più di un semplice editor di video: sta diventando una suite creativa completa in cui immagini generate dall'IA incontrano narrazioni dinamiche. Con l'imminente integrazione di Seedream 4.0 di ByteDance, i creatori potranno portare la generazione di immagini da testo, da immagine a immagine e l'editing multi-immagine direttamente nei loro progetti senza cambiare piattaforma. Ciò significa che puoi generare immagini straordinarie, perfezionarle e animarle in video, tutto in un unico posto. Che tu sia un marketer, un designer o un creatore di contenuti, CapCut Web rende l'arte dell'IA immediatamente utilizzabile e condivisibile sui social.

Caratteristiche principali

  • Generazione di immagini da testo: Trasforma semplici prompt in immagini di alta qualità (fino a 4K) direttamente all'interno di CapCut Web, perfette per poster, sfondi o inserti video.
  • Editing da immagine a immagine: Carica la tua foto e utilizza l'intelligenza artificiale per ridefinire, migliorare o sostituire elementi — dal cambio di outfit alla modifica dell'ambiente.
  • Input/output multi-immagine: Combina più riferimenti o genera un set di immagini correlate (storyboard, pannelli di fumetti o varianti di prodotto) in un'unica soluzione.
  • Editing con istruzioni precise: Usa prompt in linguaggio naturale per aggiungere, eliminare o modificare oggetti nella tua immagine senza bisogno di competenze avanzate di design.
  • Integrazione immediata pronta per video: Le immagini generate possono essere direttamente animate, sottotitolate o stilizzate in CapCut Web, trasformando opere statiche in multimedia coinvolgenti.

Passaggi per trasformare il testo in immagini utilizzando il generatore di immagini con AI

Con CapCut Web, trasformare il testo in immagini è più facile che mai. Sia che tu stia creando visual per prodotti, storyboard o contenuti adatti ai social, CapCut Web ti consente di generare immagini di alta qualità direttamente da prompt in linguaggio semplice. Basta seguire questi semplici passaggi per dare vita alla tua immaginazione in pochi secondi.

    PASSO 1
  1. Accedi tramite l'editor di immagini

Inizia accedendo a CapCut Web. Sul dashboard principale, seleziona l'opzione Immagine in alto. Successivamente, clicca su Nuova immagine se desideri una tela bianca oppure scegli un preimpostato come post di Instagram, miniatura di YouTube o design TikTok per iniziare con le dimensioni corrette per il tuo progetto.

Accesso a CapCut e navigazione verso l'editor di immagini

Una volta all'interno dell'editor, vai alla scheda Plugin nella barra degli strumenti a sinistra. Da lì, seleziona Generatore di immagini. Qui è dove Seedream diventa accessibile all'interno di CapCut Web, consentendoti di trasformare il testo in immagini generate dall'IA direttamente nello spazio di lavoro.

Scegli il generatore di immagini del plugin
    PASSAGGIO 2
  1. Descrivi la tua idea con il testo

Nel pannello Generatore di Immagini, vedrai una casella di testo in cui puoi descrivere l'immagine che vuoi generare. Ad esempio, digita "Occhi squisiti, pelle bianca, decorazione per capelli, che ti guarda, alta qualità, qualità più alta, capolavoro, opera maestra, dettagli estremi, tratti del viso raffinati, rappresentazione raffinata dei capelli, rappresentazione raffinata degli occhi, qualità 4k, luce e ombra splendide, senso di atmosfera, migliore qualità, qualità più alta, alta risoluzione, tratti del viso perfetti, alta definizione, illustrazioni, protagonista maschile di fumetti coreani, femmina". Puoi anche caricare un'immagine di riferimento cliccando sul pulsante di caricamento, per aiutare l'intelligenza artificiale a preservare tratti o stili specifici.

Descrivi nel prompt di testo
    PASSAGGIO 3
  1. Scegli aspect ratio e stile

Sotto la casella di prompt, seleziona il tuo aspect ratio e opzioni come quadrato, orizzontale, verticale o originale sono disponibili a seconda del tuo caso d'uso. Quindi, scegli uno stile come Surrealismo, Cyberpunk, CGI, Pittura a olio anime o Personalizzato per guidare l'aspetto e lo stile dell'immagine generata. Puoi anche perfezionare le impostazioni avanzate come il peso e la scala del prompt per bilanciare tra un rispetto rigoroso dei prompt e un risultato creativo.

Scegli il rapporto d'aspetto e lo stile.

Fai clic su Genera e CapCut Web creerà più variazioni basate sul tuo prompt. Nel pannello a sinistra, vedrai diverse uscite generate dall'IA. Anteprima e seleziona il tuo preferito, quindi aggiungilo alla tua tela per continuare a modificarlo.

Seleziona tra le opzioni generate delle immagini.
    PASSAGGIO 4
  1. Affina con gli strumenti di modifica di CapCut.

Con l'immagine selezionata sulla tela, puoi migliorarla ulteriormente usando filtri, effetti, regolazioni, adesivi, testo e opzioni di collage dalla barra degli strumenti laterale. Regola l'illuminazione, applica sovrapposizioni o aggiungi elementi creativi per rifinire il design finale secondo le tue preferenze.

Affina ulteriormente l'immagine utilizzando gli strumenti di modifica.
    PASSAGGIO 5
  1. Opzioni e impostazioni di esportazione

Una volta soddisfatto, clicca su Scarica tutto in alto a destra. Avrai la possibilità di salvare in diversi formati (JPEG, PNG), selezionare la qualità (standard o alta risoluzione) e persino condividere direttamente su piattaforme come Facebook o Instagram. Questo rende il tuo artwork generato dall'AI immediatamente pronto per i social.

Esporta l'immagine

Apparirà una finestra pop-up in cui puoi scegliere il formato di esportazione (es. JPEG, PNG), la dimensione (come 1080 × 1080 px) e il livello di qualità (standard o alta risoluzione). Seleziona la combinazione che meglio soddisfa le esigenze del tuo progetto, ad esempio PNG ad alta risoluzione per visualizzazioni pronte per la stampa o JPEG leggero per la condivisione sui social. Infine, clicca su Scarica per salvare la tua creazione in locale o condividila istantaneamente su piattaforme come Instagram o Facebook per un coinvolgimento immediato.

Scarica con le impostazioni desiderate.

Passaggi per trasformare la tua immagine con prompt personalizzati in CapCut Web.

Con il generatore da immagine a immagine di CapCut Web, puoi andare oltre i semplici prompt testuali e trasformare le tue immagini in qualcosa di completamente nuovo. Carica una foto, aggiungi le tue istruzioni personalizzate e lascia che l'IA la reinterpreti con dettagli straordinari.

    PASSAGGIO 1
  1. Apri il generatore di immagini nei Plugin.

Vai all'editor di immagini e clicca sulla sezione Plugin in CapCut Web, quindi seleziona Generatore di immagini. È qui che inizierai a trasformare le tue idee in immagini guidate dall'IA.

    PASSO 2
  1. Carica la tua immagine da fonti multiple

CapCut Web consente opzioni di caricamento flessibili, così puoi facilmente importare le immagini che vuoi trasformare. Puoi caricare i file dal tuo dispositivo, oppure selezionare dal cloud se stai utilizzando l'archiviazione cloud di CapCut. Inoltre, puoi connetterti direttamente a servizi cloud come Google Drive o Dropbox, rendendo semplice l'accesso e l'utilizzo delle risorse ovunque si trovino.

In seguito, devi descrivere chiaramente l'immagine che vuoi che CapCut Web generi. Più specifico è il tuo prompt testuale, migliori saranno i risultati. Ad esempio, nello screenshot, il prompt recita: "Converti questo schizzo a matita di una supereroina in un ritratto digitale altamente realistico. Rendi la sua pelle con una texture realistica, occhi penetranti e capelli fluenti e voluminosi con riflessi e ombre naturali." Includendo dettagli come ambientazione, stile, abbigliamento e tratti del personaggio, guidi l'IA a produrre un output che corrisponde alla tua visione.

    PASSO 3
  1. Applica stili e impostazioni avanzate

Una volta che hai scritto il tuo prompt, puoi guidare la direzione creativa di Seedream selezionando uno stile. Le opzioni includono look di tendenza come Custom, Surreal, CGI Surreal, Cyberpunk, Olio su Tela Anime e Cartoon Americano. Questi stili definiscono l'estetica complessiva della tua immagine generata. Sotto gli stili, troverai anche impostazioni avanzate. Qui puoi regolare il Peso del Prompt del Testo, che controlla quanto rigorosamente l'AI segue la tua descrizione, e la Scala, che bilancia realismo e creatività. Regolare questi cursori ti aiuta a raggiungere il tono e i dettagli esatti che desideri prima di cliccare su "Genera".

Dopo aver generato più risultati con l'AI, rivedi le variazioni nel pannello sinistro. Scegli l'immagine che meglio corrisponde alla tua visione cliccandoci sopra. L'immagine selezionata apparirà automaticamente sulla tela principale, dove puoi ridimensionarla, riposizionarla e prepararla per ulteriori modifiche. Questo passaggio è essenziale per affinare il risultato finale, poiché ti consente di concentrarti su un design e iniziare a migliorarlo con testo, filtri o regolazioni di layout.

    PASSO 4
  1. Raffina, modifica ed esporta

Inizia aggiungendo testo per includere titoli, slogan o elementi di branding, personalizzando il carattere, il colore e gli effetti per adattarli al tuo stile. Per migliorare il layout e l'equilibrio, inserisci forme come rettangoli, cerchi o linee. Per un tocco in più, arricchisci il progetto con adesivi, che siano accenti giocosi, icone o elementi visivi a tema. Quando gli elementi creativi sono al loro posto, valorizza l'immagine utilizzando strumenti intelligenti di intelligenza artificiale: l'upscaler dell'immagine aumenta la risoluzione per dettagli più nitidi, il trasferimento di stile applica effetti artistici per adattarsi alla tua visione, il ritocco perfeziona le imperfezioni e la rimozione dello sfondo isola pulitamente il soggetto per un posizionamento flessibile.

Trova e clicca sul pulsante \"Scarica tutto\" o \"Scarica\". Se disponibile, potresti anche vedere un'opzione \"Copia come PNG\", che salverà l'immagine direttamente negli appunti senza creare un file. Puoi anche cercare un pulsante etichettato \"Condividi sui social\" e scegliere la tua piattaforma di social media specifica.

Passaggi per creare poster straordinari usando il text to design maker

Con la funzione "Testo per progettare" di CapCut Web, puoi trasformare istantaneamente idee di prodotto o briefing creativi in poster professionali. Combinando immagini generate dall'AI con modelli pronti per il layout, rende la creazione di poster veloce, rifinita e pronta per i social.

    PASSAGGIO 1
  1. Accedi allo strumento "Testo per progettare"

Inizia dalla homepage di CapCut Web e vai alla sezione Immagine dal menu principale. Qui, seleziona il rapporto d'aspetto dell'immagine desiderato (ad esempio, 1:1 per post su Instagram o 16:9 per miniature su YouTube). Una volta impostata la tela, apri la scheda Plugin situata nella barra laterale. Dalle opzioni disponibili, scegli "Testo per progettare", che ti permette di digitare una descrizione testuale e generare istantaneamente poster creativi.

    PASSAGGIO 2
  1. Inserisci prompt personalizzato e immagine

Elabora un prompt dettagliato che traduca il briefing di design in una chiara descrizione visiva per l'IA. Incorpora prompt di esempio dalla barra laterale, ad esempio inserisci: "Brand BabeBeauty promuove il suo nuovo mascara, progettato specificamente per persone che indossano lenti a contatto."

Per guidare il design e assicurarti che sia allineato alla tua visione, trova l'opzione "Da questo dispositivo" nella sezione di upload. Facendo clic su questa opzione si aprirà il browser dei file del tuo computer, permettendoti di selezionare e caricare un'immagine di riferimento direttamente dai tuoi file personali. In alternativa, puoi integrare risorse esistenti dai servizi di archiviazione cloud selezionando le opzioni Google Drive o Dropbox. Per un punto di partenza più concettuale, puoi scegliere "Da spazio" per utilizzare la memoria cloud di CapCut Web. Una volta caricata la tua immagine, sarà utilizzata come riferimento visivo per influenzare lo stile e la composizione del design finale.

    PASSO 3
  1. Personalizza il poster generato

Esamina le opzioni di poster generate dall'AI presentate nel pannello dei risultati. Queste possono variare nel layout, utilizzando diverse combinazioni di testo unificato, forme, spaziatura laterale, cornici ed elementi collegiali. Valuta attentamente ciascun design rispetto agli obiettivi della tua campagna per il nuovo mascara. Una volta identificato il poster preferito, selezionalo per portare quella versione sulla tela principale per ulteriori modifiche e finalizzazione. Se nessuna opzione è adatta, utilizza il pulsante "Rigenera" per creare un nuovo set di opzioni.

Per personalizzare il poster, fai clic direttamente su qualsiasi elemento individuale, come caselle di testo, forme o cornici, per selezionarlo. Una volta selezionato, apparirà una barra degli strumenti o un menu di modifica contestuale. Utilizza questi strumenti per regolare lo schema dei colori dell'elemento, applicare filtri artistici per migliorarne l'aspetto o modificare dettagli specifici come stile del carattere, dimensione, opacità e posizionamento. Ripeti questa operazione per ciascun elemento che desideri personalizzare.

    PASSO 4
  1. Scarica il tuo poster

Per personalizzare il tuo design, utilizza i menu Testo, Forme e Adesivi. Per prima cosa, clicca sul pulsante "Testo" per aggiungere una nuova casella di testo; puoi digitare il tuo messaggio e poi personalizzarne il font, la dimensione, il colore e l'allineamento. Successivamente, seleziona il menu "Forme" per scegliere tra una libreria di forme geometriche e linee; aggiungile alla tua tela per creare struttura o progettare sfondi unici. Infine, clicca su "Adesivi" per sfogliare una collezione di icone decorative e grafiche; trascina gli adesivi scelti sul poster per migliorarne l'appeal visivo.

Una volta finalizzato il tuo design, clicca sul pulsante Scarica tutto per salvare il tuo progetto. Puoi scegliere di scaricare direttamente, copiare come PNG o condividere istantaneamente sui social media. Prima di esportare, personalizza il formato (PNG, JPEG o PDF), regola la dimensione in base alle tue esigenze e imposta la qualità (bassa, media o alta risoluzione) per garantire un aspetto professionale del poster sia in stampa che in utilizzo digitale.

Cosa riserva il futuro per Seedream 4.0

ByteDance Seedream 4.0 è già un leader nella generazione di immagini AI, ma la roadmap futura lo rende ancora più entusiasmante. Con l'imminente integrazione in CapCut Web, i creatori potranno presto beneficiare di flussi di lavoro fluidi in cui immagini possono essere generate, modificate e animate tutto all'interno di una sola piattaforma. Inoltre, Seedream AI dovrebbe espandersi verso capacità multimodali più avanzate—combinando testo, audio e video in modi che potrebbero competere con studi creativi completi. Funzionalità come co-creazione in tempo reale, personalizzazione adattiva e persino generazione video assistita da AI sono all'orizzonte, rendendo Seedream non solo uno strumento ma un partner creativo sia per professionisti che per utenti comuni.

Conclusione

ByteDance Seedream 4.0 si sta configurando come uno dei modelli di generazione di immagini con intelligenza artificiale più avanzati del 2025, offrendo velocità impareggiabile, coerenza nei dettagli e flussi di lavoro con immagini multiple. Dalla modifica precisa basata su prompt alla produzione in alta risoluzione 4K, consente ai creatori di trasformare anche idee vaghe in visual professionali di alta qualità. A differenza di molti strumenti che si limitano alla creazione di immagini singole, Seedream 4.0 consente narrazione, progettazione e casi d'uso commerciali con una straordinaria flessibilità.

Per coloro che vogliono andare oltre, l'abbinamento di Seedream 4.0 con CapCut Web offre un potenziale ancora maggiore. Puoi importare immagini generate dall'AI direttamente in CapCut, perfezionarle con filtri, testo ed effetti, e persino animarle in video dinamici per TikTok, Instagram o YouTube. È un modo fluido per collegare la potente creazione di immagini con AI alla semplice modifica di contenuti pronti per i social.

Se sei pronto a esplorare la prossima ondata di strumenti creativi, inizia a sperimentare con Seedream 4.0 e scopri come CapCut Web può trasformare le tue immagini in storie multimediali coinvolgenti e condivisibili.

FAQ

    1
  1. Come si confronta Seedream 4.0 con Nano Banana o Google Imagen?

Seedream 4.0 si distingue per la combinazione di velocità di generazione ultra-rapide con una coerenza nei dettagli precisi e il supporto per flussi di lavoro multi-immagine. Mentre Nano Banana e Imagen di Google eccellono nella pura conversione da testo a immagine, Seedream 4.0 offre maggiore versatilità per l'editing, la narrazione e il design commerciale. La sua capacità di preservare dettagli fini e generare set coerenti di immagini correlate lo rende particolarmente prezioso per i creatori che necessitano di output più complessi rispetto a singole immagini. E combinato con CapCut Web, queste immagini possono essere facilmente animate, stilizzate e trasformate in contenuti dinamici e pronti per la condivisione.

    2
  1. Posso generare immagini di gruppo o di serie con Seedream 4.0?

Sì, Seedream 4.0 supporta la generazione di immagini in gruppo, rendendo possibile creare un'intera sequenza di visuali in una sola volta. Ciò garantisce coerenza nei personaggi, nei temi e negli stili in ogni fotogramma. È particolarmente utile per progetti come storyboard, pannelli di fumetti o variazioni di prodotto in cui la continuità visiva è importante. Una volta generate, puoi importare queste serie in CapCut Web per affinare i layout o animarle trasformandole in risorse complete per lo storytelling.

    3
  1. Ho bisogno di competenze tecniche per utilizzare Seedream 4.0?

No, non hai bisogno di competenze tecniche per utilizzare Seedream 4.0. È progettato per comprendere richieste in linguaggio naturale, così chiunque può descrivere ciò che desidera e ottenere risultati di qualità professionale. In coppia con CapCut Web, anche i principianti possono rapidamente trasformare immagini generate dall'IA in visual o video raffinati.

    4
  1. Seedream 4.0 preserva i dettagli originali dell'immagine durante l'editing?

Sì, Seedream 4.0 è progettato per preservare i dettagli raffinati durante la modifica delle immagini. Mantiene i tratti caratteristici, le texture e gli elementi di sfondo senza creare l'aspetto eccessivamente levigato o «unto da AI» comune in altri modelli. Questo lo rende ideale per i creatori che desiderano risultati realistici e di alta qualità che rispettano l'immagine originale.